ORBETELLO (GROSSETO) – “Quello che è successo a Orbetello è una cosa gravissima. Il sindaco non ha dato una motivazione. È stata una scelta assolutamente arbitraria”. Lo ha detto Laura Boldrini, deputata del Pd, a margine delle celebrazioni del 25 Aprile mentre stamani era alla cerimonia nel capoluogo, Grosseto. “L’Anpi – ha ricostruito riguardo alle polemiche di Orbetello dove il Comune ha revocato il suolo pubblico – aveva già chiesto da mesi l’autorizzazione, aveva già pagato in anticipo le spese eventuali, circa 2.000 euro” per l’iniziativa al Parco delle Crociere. “Quindi la scelta di Casamenti è stato proprio un arbitrio, una prepotenza, la voglia di dimenticare che il 25 Aprile è il giorno della Liberazione e della Resistenza – chiude Boldrini – Io non solo avevo già intenzione di andare a Orbetello, ma la scelta del sindaco mi ha ancora più convinto a esserci, a dar solidarietà a tutti coloro che vogliono celebrare questa giornata. Perché se ci voleva intimidire, certo non ci è riuscito”.
La polemica di Orbetello nasce dall’intenzione del Comune – a guida centrodestra – di intitolare l’area dell’ex idroscalo e il parco retrostante a Italo Balbo, che a inizio anni ’30 promosse e guidò le celebri trasvolate atlantiche di idrovolanti con partenza da Orbetello e arrivo nelle Americhe. Furono eventi celebrati all’epoca in tutto il mondo come segno di progresso e riconoscimento universale delle capacità tecniche e aviatorie raggiunte dall’Italia che dettero a Balbo grande popolarità. Balbo fu però squadrista della prima ora e poi alto gerarca del Fascismo e questo ha suscitato critiche contro il Comune, in particolare da ambienti di sinistra, sull’opportunità dell’intitolazione. L’Anpi aveva chiesto il Parco delle Crociere, un parco verde accanto al centro storico, per tenervi gli eventi del 25 aprile.