ROMA – “Il 25 aprile è la festa dell’Italia e degli italiani. L’occasione per ricordare, con gratitudine, le donne e gli uomini che hanno vissuto quel 25 aprile 1945. I soldati anglo-americani, chi ha combattuto anche a costo della vita, chi ci ha liberato dal nazifascismo, restituendo all’Italia libertà, unità e dignità. Nella storia della nostra Repubblica, il Giorno della Liberazione è una ricorrenza sempre attuale. Ottant’anni fa nel Paese era forte, nonostante l’orrore di quella stagione, la spinta a prendere in mano il futuro e a disegnare una nuova Italia. Oggi fare memoria significa non solo trasmettere alle giovani generazioni ciò che è stato, ma anche tener vivo quello spirito che deve spingerci sempre a difendere i valori di libertà e democrazia, nel nome della Costituzione. Purtroppo c’è chi vuole far passare il 25 aprile come l’anniversario di una sola parte politica e commette un errore chi, ancora oggi, prova a mettere il proprio marchio su un pezzo di storia che appartiene a tutti. Viva la Liberazione, viva la Repubblica, viva l’Italia”.
Così la senatrice Mariastella Gelmini, capo delegazione Noi Moderati al Senato.