25 aprile, per l’80esimo anniversario Mattarella ha scelto Genova

21

ROMA – Sergio Mattarella ha scelto di celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione a Genova, città insignita della medaglia d’oro al valor militare per aver sconfitto l’esercito tedesco con la sola forza della Resistenza e della cittadinanza. Una scelta non casuale quella del capo dello Stato: Genova scrisse infatti una delle pagine più importanti della lotta partigiana al nazifascismo e ne divenne simbolo, una vittoria popolare e frutto della collaborazione tra Cln e genovesi. L’anno scorso il capo dello Stato scelse Civitella Val di Chiana dove fu perpetrata una strage di civili, “sono venuto qui nel luogo simbolo della barbarie nazifascista – disse – per fare memoria di tutte le vittime dei crimini di guerra”.

Per Mattarella il 25 aprile è “la ricorrenza fondante” del paese e Genova ne rappresenta probabilmente l’inizio della rinascita. In città, a villa Migone, fu firmato l’atto di resa delle truppe tedesche e inizialmente Mattarella avrebbe dovuto recarsi in visita anche in questo storico luogo ma il programma della visita è stato ridotto per permettere al capo dello Stato di rientrare a Roma nel pomeriggio, dove accoglierà i capi di Stato che sabato prenderanno parte ai funerali del Pontefice.