Il rientro dalle vacanze è un momento duro per tutti, bisogna adattarsi nuovamente alla quotidianità e tornare a concentrarsi su tutto ciò che vi eravate lasciati alle spalle almeno per qualche giorno. Le immagini di bellissime spiagge, grandi montagne e tranquille campagne lasciano posto ad uffici, bollette e scadenze… tutto sembra più difficile di quando siete partiti!
Ovviamente non è così, è solo una questione di abitudine e occorre riuscire a riprendere le solite attività senza aggrapparci troppo al ricordo del periodo estivo. Ma come fare per sopportare quest’ultimo caldo senza passare ore a rimpiangere di non essere lì fuori ad abbronzarci, soffrendo ad una scrivania su cui tocca lavorare e studiare?
Il modo c’è! Ecco cinque consigli per tornare alla vita di tutti i giorni senza subire traumi a causa della “depressione post vacanze” di cui abbiamo parlato qualche giorno fa.
Ebbene si, potrà sembrare un consiglio banale ma lo sport fa bene non solo al corpo ma anche alla testa. In particolare attività aerobiche come ad esempio la corsa, aiutano a rilasciare nel corpo le endorfine. Queste sostanze sono prodotte dal cervello ed agiscono sull’organismo attraverso un’attività analgesica ed eccitante.
2. Gli amici
Estate, vacanze, viaggi e nuove scoperte, anche (soprattutto in certi casi) culinarie. Questo è il motto che accompagna gran parte dei viaggiatori del Belpaese, sia che si spostino all’estero sia che restino in terre nostrane. Ma questo cosa comporta? Sensi di colpa, chili di troppo difficili da smaltire al rientro e lunghe e tediose diete che accompagneranno i viaggiatori per mesi dopo il loro rientro. Quest’anno si cambia registro! Basta applicarsi un po’ nella ricerca di nuovi piatti, italiani e non, per scoprire che si possono trovare gustose ricette provenienti dalle più disparate parti del globo senza per forza rinunciare al gusto. Per aiutarsi a trovare degli spunti basta cercare nella rete dove certi tipi di cucina stanno oramai spopolando! Tener piena la pancia e soddisfatto il palato, senza appesantire il corpo ed avere i tipici “sensi di colpa invernali” sarà un passo importante per affrontare l’arrivo del freddo con lo spirito giusto!
I giochi di gruppo, soprattutto se avete trascorso la vacanze in qualche villaggio, sono all’ordine del giorno. Per evitare di soffrire troppo il distacco, cercate di divertirvi anche a casa. Tra sport, amici, cene gustose e light, non devono mai mancare gli spunti di divertimento ed i giochi. Che siano da tavola o on line, tenersi impegnati e liberare la mente dagli impegni quotidiani, almeno per qualche ora, fa sempre bene. Perciò fuori il vecchio Risiko e spolverate le carte perché è il momento di mettersi di impegno e far vedere chi siete! È bene ricordare infatti che il gioco allena il cervello e lo rilassa al tempo stesso. Sono poche le attività che permettono di fare altrettanto! La cosa bella poi è che, come nel caso dello sport, si ha modo di giocare sia in compagnia sia da soli. Basta cercare un gioco che ci diverte e ci intriga ed ecco che il relax stile vacanza è servito. Non sono pochi per esempio quelli che utilizzano una serata di gioco come scusa per incontrare gli amici conosciuti in vacanza anche una volta tornati in città, in questo senso è molto frequente che le persone per esempio si ritrovino a giocare a poker, come fanno anche i campioni come Neymar Jr, quindi perché non provare a invitare tutti per un post cena con questa scusa?
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube