• Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca oggi
    • Fashion magazine
    • Lavoro
    • Primo piano notizie
    • Sociale
    • Sport
    • Tecnologia
    • Turismo
  • Economia
  • Politica
  • Musica
    • Cantanti italiani
    • Cantanti stranieri
    • Canzoni del momento
    • Notizie concerti
    • Nuovo singolo
    • Novità album
    • Video musicali
    • Testi canzoni italiane
    • Traduzione testi canzoni straniere
  • Eventi
    • Arte
    • Cartoni per bambini
    • Cinema
    • Cultura
    • Gastronomia
    • Interviste
    • Radio
    • Spettacolo e gossip
    • Teatro
    • Video divertenti
  • Programmi tv
  • Salute
  • Fitness
  • Rubriche
Cerca
L'Opinionista
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cronaca oggi
    • Fashion magazine
    • Lavoro
    • Primo piano notizie
    • Sociale
    • Sport
    • Tecnologia
    • Turismo
  • Economia
  • Politica
  • Musica
    • Cantanti italiani
    • Cantanti stranieri
    • Canzoni del momento
    • Notizie concerti
    • Nuovo singolo
    • Novità album
    • Video musicali
    • Testi canzoni italiane
    • Traduzione testi canzoni straniere
  • Eventi
    • Arte
    • Cartoni per bambini
    • Cinema
    • Cultura
    • Gastronomia
    • Interviste
    • Radio
    • Spettacolo e gossip
    • Teatro
    • Video divertenti
  • Programmi tv
  • Salute
  • Fitness
  • Rubriche
Home Economia Cibo: il Made in Italy arriva nel nuovo catalogo di Bofrost
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lavoro

Cibo: il Made in Italy arriva nel nuovo catalogo di Bofrost

Da
Redazione
-
22 Agosto 2016
603
Facebook
WhatsApp
Twitter
Linkedin

    Dal mese di agosto Bofrost Italia distribuisce il nuovo catalogo: specialità regionali italiane e ingredienti Dop e Igp

    Nuovo catalogo Bofrost

    Secondo le rilevazioni di Eurispes gli italiani sono sempre più amanti del Made in Italy, soprattutto a tavola. Oltre due terzi degli italiani (77,6%) privilegiano l’acquisto di prodotti alimentari di provenienza nazionale, una caratteristica che è percepita come garanzia di qualità.

    Per questo Bofrost, la più importante azienda italiana della vendita diretta di specialità surgelate, nel nuovo catalogo in distribuzione da agosto, ha inserito molte specialità italiane.

    Prendendo spunto dalle tradizioni culinarie regionali, Bofrost ha infatti deciso di privilegiare prodotti con marchi Doc, Dop e Igp, garantendo così al consumatore la maggior qualità. Una scelta che piace sempre di più ai clienti, che trovano nel nuovo catalogo piatti tipici di tutta Italia.

    Tra le novità c’è il burger di carne Chianina, la schiacciata ligure allo stracchino, e la focaccia genovese sempre arricchita con stracchino. E ancora sono i pizzoccheri della Valtellina, realizzati con grano saraceno, patate, verza e formaggio, e la zuppa alla furlana, ispirata alla tradizione contadina a base di riso e patate.

    Poi ci sono le pizze, naturalmente prodotte in Italia. Tra le novità c’è “La piccante” del fornaio, ispirata alle specialità calabresi grazie alla farcitura con la ‘nduja, insaccato di suino tipico della regione che ha una connotazione delicatamente piccante. Una specialità molto amata è anche la pizza con radicchio di Chioggia Igp e Asiago Dop. Un “classico” Bofrost è la pizza “Nord e Sud”, in cui si incontrano i migliori sapori del nostro Paese: radicchio di Chioggia Igp in una metà e il sapore deciso dei friarielli nell’altra. Non può mancare poi la “Bufalina del fornaio”, con mozzarella di bufala Dop.

    Bofrost* Italia – È la più importante azienda italiana della vendita diretta a domicilio di specialità alimentari surgelate senza nessuna interruzione della catena del freddo. Vi lavorano 2.400 persone in tutta Italia. Le sede centrale si trova a San Vito al Tagliamento (PN). A oggi, sono oltre un milione le famiglie italiane che apprezzano e conoscono i prodotti di Bofrost* Italia. La qualità, il gusto e un eccellente servizio rappresentano i fattori di successo di questa azienda.

    INFO: www.bofrost.it

    • PARLIAMO DI
    • Bofrost
    • Cibo
    • Made in Italy
    • Nuovo Catalogo
    • specialità italiane
    Redazione

    ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DELL'AUTORE

    AssoConcerti: al via la selezione di intervistatori per una nuova indagine nazionale sull’impatto economico della musica dal vivo

    Suresh Shaffi propone a Striscia la notizia la ricetta del “Budino di riso”

    Poste: risultati record nel primo trimestre 2025. Del Fante: “Siamo leader nei pacchi, Polis è il nostro fiore all’occhiello”

    Morti sul lavoro in Italia nel primo trimestre 2025: le vittime crescono del 10%

    orata al cartoccio

    Orata al cartoccio, la ricetta di un secondo piatto leggero e saporito

    Landini: “Sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro”

    Ultime notizie

    Delegazione italiana Osce in Albania per monitoraggio elettorale

    Politica 10 Maggio 2025

    “L’opera politica di Pietro Ingrao”, convegno con D’Alema

    Politica 10 Maggio 2025

    “Acqua diritto alla vita, strategie e prospettive”: convegno a Montecitorio

    Cultura 10 Maggio 2025

    Mia Martini: “Tarab” è l’album con canzoni inedite e interpretazioni alternative...

    Musica 10 Maggio 2025

    Tosca: Carmen Consoli e Neri Marcoré ospiti del nuovo appuntamento “Il...

    Musica 10 Maggio 2025
    L\'OPINIONISTA GIORNALE ONLINE
    L'Opinionista ® © since 2008 - Giornale Online Nazionale di Informazione ed Approfondimento
    Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
    Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Partners - App - Notizie del giorno - Privacy - Cookie
    SOCIAL: Facebook - X - Instagram - Flipboard - LinkedIN - Pinterest - Youtube