ROMA – “I giovani sono il nostro futuro ma anche il nostro presente. Un presente che spesso ci fa piangere e addolorare per tutto quello che accade”. E’ quanto dichiara la giornalista e scrittrice Catia Acquesta (foto), presidente dell’associazione contro la violenza di genere “Alleati con Te”.
“I dati sono allarmanti: in Italia, gli under 25 rappresentano solo il 18% della popolazione, con un 23% di NEET (giovani che non studiano e non lavorano) e un crescente senso di isolamento (25%) e incertezza (64%) – aggiunge Acquesta – Non posso che confidare nel ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ed essere d’accordo sulla necessità di una “rivoluzione culturale” annunciando sul tema dei femminicidi, l’introduzione di linee guida per l’educazione al rispetto della donna, con attività di peer tutoring e monitoraggio dei risultati. “La scuola deve insegnare a vivere in armonia”, evidenziando l’obiettivo di formare cittadini responsabili a contrastare ogni forma di bullismo e violenza”.
Per tale ragione è importante non aspettare ulteriormente: “L’associazione “Alleati con Te” – conclude Catia Acquesta – sta portando avanti importanti progetti culturali, sapienziali e solidali. I giovani sono il nostro futuro è vero ma anche il nostro presente. “Alleati con Te” ne è consapevole e ogni giorno con impegno costruisce per far sì che una mamma o una donna possa versare solo ed esclusivamente lacrime di gioia e non più di dolore e sofferenza”.