Alvise Nodale a “Frattempi / 4 Il Festival – La misura del tempo”

19

UDINE – Con la residenza artistica dedicata ai giovani cantautori, mercoledì 19 giugno prende il via a Prato Carnico (Udine) “Frattempi / 4 Il Festival – La misura del tempo”. L’appuntamento è promosso dall’Associazione Culturale CulturArti e dal Comune di Prato Carnico, con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. Mercoledì 19 giugno, di primo mattino, avrà inizio, presso l’Auditorium Comunale di Prato Carnico, la residenza artistica per giovani cantautrici e cantautori provenienti da tutta Italia dal titolo “Mille anni al mondo mille ancora”. Giovedì 20 giugno, alle 18, all’Auditorium comunale di Prato Carnico, ci sarà la presentazione del podcast “Il tempo dell’uomo”, undici episodi scritti, redatti e letti da Edoardo De Angelis per raccontare la storia umana e professionale dei Fratelli Solari e quella dell’orologeria pesarina, incastonate come preziosi frattempi nel fluire dell’infinita storia del rapporto tra Uomo e Tempo, dalla prima teatrale apparizione di sole e luna, fino alla realizzazione dell’infallibile orologio atomico.

Nella giornata di venerdì 21 giugno, sempre presso l’Auditorium di Prato Carnico, saranno in programma diversi eventi. Alle ore 20:30 Alvise Nodale presenterà il suo terzo album di inediti “Gotes”, in uscita proprio il 21 giugno, Festa europea della Musica, su etichetta Il Cantautore Necessario, prodotto dalla A.C. CulturArti con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia. Sarà presente il produttore artistico dell’album, Edoardo De Angelis. Per l’occasione il giovane artista friulano canterà dal vivo le canzoni contenute nel nuovo lavoro. Alle ore 21:30, dopo tre giorni intensi di lavoro, si concluderà la residenza artistica Mille anni al mondo mille ancora con l’esibizione di tutti i partecipanti, ovvero Nicole Coceancig, Carla De Angelis (Scarlet Deange), Michele Arena, Luca Carrubba e Antoine Ruiz. A seguire ci sarà la proclamazione, da parte della Giuria, del vincitore della residenza artistica, e che avrà la possibilità di tenere un concerto in occasione della successiva residenza artistica di Frattempi.

Il Festival Frattempi/4 proseguirà nei prossimi mesi con diversi appuntamenti che vedranno protagonisti nomi illustri del panorama artistico regionale, nazionale e internazionale: il 4 agosto presso l’Area Polifunzionale di Tramonti di Sopra (PN) si terrà il concerto di Piji & Emmet Ray Manouche 4et – “L’amore ai tempi dello swing”; il 22 agosto presso la Corte di Palazzo Morpurgo a Udine si terrà il concerto di Francesco Ursino & Band “L’attesa”; il 30 agosto a Santa Maria la Longa (UD) si terrà lo spettacolo “ll Tempo delle Trincee” di e con Nicola Cossar e Edoardo De Angelis ; il 16 ottobre al Teatro “Gustavo Modena” di Palmanova (UD) Tosca e Teresa Parodi saranno protagoniste di un concerto speciale, “unica data europea” per Frattempi/4 e per il Comune di Palmanova. Il programma completo del Festival, con altri eventi in attesa di data, è consultabile al link del Festival: www.frattempi.it/eventi.