Il fregio, completato tra il 1908 e il 1912, è un imponente ciclo pittorico lungo oltre 100 metri, composto da 50 pannelli alti quasi quattro metri che adornano la parte superiore dell’aula parlamentare. Sartorio vi celebra epicamente la storia d’Italia, dall’età comunale al Risorgimento, in un viaggio simbolico, che intreccia figure mitologiche, allegoriche e storiche, nel complesso sono circa 280. Per realizzare questo imponente lavoro l’artista ha impiegato 930 giorni.
Le sue scene sono animate da personaggi vigorosi, immersi in un’atmosfera che riflette tanto l’idealismo quanto la tensione del tempo. Come ha spiegato lo stesso Sartorio, “per arte decorativa non intendo solamente il raggruppamento di figure armoniosamente composte: ma anche una riunione di simboli che abbiano una grandiosa significazione epica. Il fregio del Parlamento non è soltanto una pittura; deve essere anche un poema”.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube