In base all’intesa, ogni soggetto – ha sottolineato Poletti in conferenza stampa – avra’ le sue responsabilita’ e obiettivi fissati, potendo cosi’ “dare il meglio di sè”. Il protocollo e’ inserito “in un disegno complessivo di lotta allo sfruttamento in agricoltura – ha detto ancora Poletti – in cui giochera’ un ruolo importante il nuovo Ispettorato nazionale del lavoro. L’obiettivo e’ garantire la sicurezza e la salute di tutti i lavoratori, perchè non si puo’ rischiare la vita lavorando in una serra quando fuori ci sono 40 gradi”.
Quanto alla legge sul caporalato, che e’ all’esame della Commissione agricoltura del Senato, Poletti ha osservato che bisogna “fare i conti con il calendario dei lavori parlamentari”, ma il Parlamento “ha assunto la legge in termini positivi” e sta lavorando intensamente, come dimostra l’approvazione della legge sul Terzo settore.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube