E se in pieno spirito natalizio il 47% degli intervistati ammette di tenere comunque i doni ricevuti, il 7%si dichiara pronto a rivendere i regali meno soddisfacenti (circa 2,7 milioni di italiani). Inaspettatamente, i giovanissimi (16-24 anni) sono quelli che più numerosi scelgono di tenere i regali ricevuti (64%), al contrario degli italiani tra i 35 e i 44 anni che tendono invece ad aderire in maniera maggiore alla pratica del regifting.
Perché vendere i regali non soddisfacenti? La maggior parte degli Italiani (53%) lo farebbe per mettere da parte il ricavato e risparmiare, mentre il 35% li userebbe per acquistare un nuovo regalo per sé. In particolare, i Millennials preferiscono acquistare con il ricavato un nuovo oggetto più adatto ai propri gusti, mentre gli italiani tra i 55 e i 64 anni prediligono il risparmio (60% contro il 43% dei 25-34enni).
Nell’ultima settimana dell’anno, eBay.it registra un boom di inserzioni in cui viene indicato “Regalo doppio” o “Regalo indesiderato” come motivo della messa in vendita dell’articolo. Nasce così la campagna “Se Babbo Natale ha sbagliato regalo, vendilo su eBay!” per supportare ed incentivare la vendita di regali poco graditi e scegliere di farsi un regalo davvero azzeccato con il ricavato. A partire dal 31 dicembre e fino al 9 gennaio sarà possibile mettere in vendita sul marketplace fino a 10 oggetti a solo 1 euro di commissione finale e perchè no, con il ricavato approfittare delle occasioni imperdibili proposte dal marketplace su milioni di prodotti nuovi.
“Il regifting è innanzitutto un’opportunità per guadagnare e trasformare una scelta poco azzeccata nella possibilità di rendere felice un altro utente della community eBay da qualche parte nel mondo”, commenta Margot Olifson, Responsabile del Business dei venditori privati di eBay in Italia. “Gli Italiani lo stanno capendo e siamo davvero contenti di come negli anni questo fenomeno post natalizio sia associato in maniera forte ad eBay. Il regifting è un nuovo trend della circular economy che sta entrando nelle consuetudini di molti italiani. A riprova di questo fenomeno, in questi giorni post natalizi, sul nostro marketplace registriamo un boom di inserzioni e tra gli articoli più venduti ci sono Smartphone, Orologi e Action Figures. Con i nostri 177 milioni di acquirenti attivi in tutto il mondo, praticamente qualunque oggetto può avere una seconda vita su eBay”.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube