Lisa in vetta alla classifica di febbraio con Doja Cat & Raye in “Born Again”, sul podio anche Lady Gaga e Carpenter
Sul podio della Top 20 Internazionale di Febbraio 2025, al primo posto si piazza Lisa ft. Doja Cat & Raye con “Born Again”, quarto singolo tratto dall’album solista “Alter Ego” della cantante dei Blackpink. Il brano segna una bella collaborazione con Raye e Doja Cat. Un brano da ascoltare attentamente e da assaporare dalla prima all’ultima parola.
PLAYLIST: https://youtube.com/playlist?list=PLYL8vLUyOtaGdethbMm20yO5sJUxGOyYh&si=qaZjne3hBORAUSWl
Racconta di come trasformare un grande dolore, in una trasformazione che porta alla rinascita emotiva e psicologica. Il trucco per riuscirci è dentro di noi. Quando un evento o una persona ci fa del male, non dobbiamo crogiolarci nel nostro bozzolo di tristezza, ma è necessario reagire perché il potere di ricominciare è dentro di noi e aspetta solamente di essere liberato. Molto suggestivo il videoclip su YouTube che peraltro ha già ricevuto la bellezza dia circa quarantasette milioni di visualizzazioni. Le tre artiste mostrano la loro bellezza come in una sorta di book video, con immagini artistiche di notevole portata.
Secondo posto per Lady Gaga con “Abracadabra”, singolo estratto dal nuovo album “MAYHEM”, in uscita il 7 marzo. Come si evince dal titolo, il brano richiama il tema della magia. Il termine “Abracadabra” ha origini antiche; deriva dalla Mesopotamia e significa “Io creo mentre parlo” ed è proprio per questo motivo che viene associato ai maghi o alle streghe in procinto di eseguire un incantesimo. Un brano da assaporare anche attraverso le atmosfere elettroniche che accompagnano l’artista, corroborata inoltre da un ipnotico videoclip, denso di colore e coreografie mozzafiato. Accompagnata da 40 ballerini, Lady Gaga sfoggia una delle sue migliori performance e tutto questo le ha fatto guadagnare, almeno per il momento circa cinquantadue milioni di visualizzazioni che sicuramente nelle prossime settimane aumenteranno a dismisura. Lady Gaga: un nome, una garanzia di grande spettacolo!
Terzo posto sul podio per Sabrina Carpenter ft. Dolly Parton, con “Please Please Please”, facente parte del suo sesto album in studio, “Short n’Sweet, pubblicato il 23 agosto del 2024. Il brano riflette sulle complessità di un rapporto d’amore, dove l’artista mette in risalto il suo desiderio di proteggere a tutti i costi la sua relazione. Pare che il testo sia dedicato al suo compagno, Barry Keoghan, che nel video interpreta l’amore della cantante. Il titolo descrive in sostanza il senso della canzone; la protagonista prega l’amato di non deluderla con comportamenti inopportuni. Gli dimostra di avere fiducia e ribadisce di credere in lui. Una dichiarazione d’amore accorata, dove si percepisce anche una sorta di insicurezza e paura del futuro. Un brano significativo, corredato dal video che risulta energico e suggestivo.
Quarto posto per Nej con “Irréel 2”. L’artista con la sua splendida voce, canta un brano che racconta insicurezze e attese, riferite alla persona amata. il titolo che tradotto dal francese significa “Irreale”, si riferisce all’attesa dell’amato, quasi come se la protagonista avesse paura che possa non esistere e si percepisce questa sensazione ancora di più nel videoclip ufficiale, dove la cantante, con la sua voce, accompagnata da diversi violini, mostra la sua parte eterea.
Quinto posto per The Weeknd con “Cry For Me” tratta dall’album “Hurry Up Tomorrow”, pubblicato il 31 gennaio scorso. Il brano esplora il dolore per la perdita di un amore. Il protagonista esprime il vuoto che la fine della sua relazione gli ha lasciato. Il suo cuore è attanagliato dalla nostalgia e spera che anche per lei sia la stessa cosa, anche se nel presente sono diventati come due estranei. In sostanza, la canzone racconta la difficoltà di accettare la fine di un amore e come è facile lasciarsi andare ai rimpianti di ciò che si poteva fare per recuperare.
Sesto posto per Ayra Starr con “All The Love”. Giovanissima artista nigeriana, nasce musicalmente nel 2019, realizzando cover di noti brani musicali. Nel 2020 firma un contratto discografico con Marvin Record e crescendo, giorno dopo giorno è arrivata a collaborare con artisti di fama mondiale come David Guetta, Kelly Rowland, Aya Nakamura e recentemente con i Coldplay. Splendida cantante, “spacca” con “All The Love”, un brano con un testo forte di donna determinata, solidale con il mondo femminile e con le parole di questa canzone cerca di dare forza a chi non ne ha.
Settimo posto per Sam Smith con “Love Is a Stillness”. Il brano, presentato il giorno di San Valentino, ci dona un bellissimo messaggio d’amore, dedicato a chi, nei momenti di tristezza, trova supporto nell’amore di chi è sempre presente e non è un messaggio limitato solamente alle coppie ma all’amore in senso universale. Un brano toccante e profondo, che racconta questo sentimento anche come emozione che ci dà gioia e serenità. La canzone si distingue per le parole ma anche per le melodie delicate che la accompagnano. Un brano importante da memorizzare e farne tesoro.
Ottavo posto per Rema con “Baby (Is it a Crime)”. Come si evince dal titolo, è chiaro il tema del brano. “L’amore è sbagliato?”. L’artista racconta il tormento e la paura di chi si trova ad amare in modo spasmodico e al contempo teme di essere giudicato dalle altre persone. Rema riflette sulla vulnerabilità dei sentimenti e tutte le paure che comportano. Musicalmente, è un brano coinvolgente che unisce afrobeat e R&B in modo perfetto. Rema ancora una volta dimostra il suo talento musicale ma anche quanto la sua anima sia profonda.
Nono posto per Ozuna x Kapo con “Mas Que Tu”, risultato di questa ottima collaborazione tra Ozuna e Kapo. Il testo esplora l’amore, la passione e la connessione ma soprattutto mette in evidenza l’identità afro-caraibica degli artisti che con le loro canzoni cercano di mantenere sempre viva la cultura del loro popolo. “Mas Que Tu”, racconta di un grande amore dove il protagonista è pronto a fare tutto ciò che è in suo potere per mantenere il legame sempre vivo. il brano è corredato dal videoclip accattivante ed energico assolutamente adatto alla canzone.
Decimo posto per Tems con “Boy O Boy”. Giovane cantante e produttrice nigeriana, propone questo brano che riflette sul classico tema dell’amore finito e la protagonista si pone alcune domande. Non capisce come ha fatto ad amare un tipo di persona così contraddittorio e deludente. Per lui prova un mix di sensazioni che la fanno arrabbiare con sé stessa ma è sicura che lui comunque non riuscirà a dimenticarla e per la protagonista questa è la miglior vendetta.
Undicesimo posto per Tekno con “Pounds & Dollars”. Cantautore e produttore discografico nigeriano, racconta con il suo brano la sua brama di possedere denaro. Parole semplici ma esaustive che esplorano il tema della povertà e di come il denaro sia importante per poter fuggire da una realtà devastante. Tekno, alle spalle ha un lungo percorso musicale e diversi premi vinti. Un artista che si sta facendo conoscere e che sicuramente ha la strada spianata in futuro.
Dodicesimo posto per Tayc con “Forévà”. Cantante e rapper francese di origini camerunensi, candidato agli MTV Europe Music Awards nel 2021 e nel 2022, riconosciuto come miglior artista francese e una nomination per il premio al miglior artista internazionale nei BET Awards 2022, sta spopolando con il brano “Forévà” che in sostanza significa (per sempre) con il quale esplora i sentimenti e il grande amore che prova verso una persona dichiarandole tutto ciò che prova.
Tredicesimo posto per JISOO con “Earthquake”. Il “terremoto” di cui parla la cantante è di origine emotiva ed è rivolto ad una persona da cui è attratta. La musicalità del pezzo è interessante ma il testo, scritto dalla stessa artista, risulta poco coinvolgente e ripetitivo. Si salva con l’atmosfera accattivante che ricorda brani di artiste famose.
Quattordicesimo posto per Kwn con “Worst Behaviour” che tradotto letteralmente significa (Comportamento peggiore) e proprio di questo si parla nel suo brano. Comportamento a sfondo sessuale abbastanza forte con richieste discutibili. Un brano dalle tinte forti che sta ottenendo un buon successo di pubblico.
Quindicesimo posto per Bad bunny con “Turista”, brano tratto dall’album “DeBì TiRAR MàS FOToS”. Con questo brano, l’artista affronta il tema dell’esplorazione e dell’identità. L’artista riflette sul tema di “essere un turista” riferendosi alla ricerca del suo sé interiore. Egli afferma di sentirsi spesso fuori posto in una realtà dove tutto corre velocemente e di come sia complicato trovare la propria identità.
Sedicesimo posto per Piso 21, Marc Anthony y Beéle con “Volver”. Il gruppo, di origini colombiane, ha sfornato questa bella canzone, mix di musiche latine ma anche pop romantico. Il testo racconta di una relazione d’amore conclusa ma che non è mai stata dimenticata e della speranza di poter ricominciare da zero. Sentimenti forti e nostalgia del tempo passato, enfatizzato dalle voci dei tre artisti che insieme emozionano e toccano nel profondo.
Diciassettesimo posto per Jay Wheeler con “Una Como Tu”, classica canzone romantica che ha conquistato una buona fetta di pubblico per la sua melodia coinvolgente. Il testo, racconta una storia d’amore profonda e sentita, fatta di sentimenti forti e di grande desiderio. L’artista, con questo brano dimostra ancora una volta di avere la capacità di trasmettere belle emozioni.
Diciottesimo posto per Anitta con “Romeo”. Il testo esprime sensualità con frasi chiare che esprimono il desiderio fisico per una persona con cui esiste una bella intesa passionale. Un invito a lasciarsi andare senza pensare al domani e senza farsi troppe domande sul futuro di questa relazione puramente fisica.
Diciannovesimo posto per Rauw Alejandro con “Ni me Conozco”, singolo tratto dall’album “Cosa Nuestra”. Il brano racconta la difficoltà del protagonista di capire sé stesso, di come a volte non riesca a riconoscersi a causa delle difficoltà della vita. Spesso si sente confuso e cerca disperatamente di “ritrovarsi”, rendendosi conto di soffrire di una sorta di crisi di identità. In sostanza, una canzone introspettiva che affronta temi psicologici.
Ventesimo e ultimo posto per Fariana, Farruko, Alex Sensation ft. Jeon con “Ven Ven”. Il testo racconta di un incontro di due persone irresistibilmente attratte l’uno dall’altra che si lasciano andare alla passione senza pensare troppo al domani. In sostanza, il brano invita a vivere momenti di pura passione intensamente e senza alcuna paura, lasciando che il desiderio fisico si mescoli ai sentimenti creando una connessione particolare.
Classifica Top 20 Febbraio 2025 | Musica internazionale
- Lisa ft. Doja Cat & Raye – Born again
- Lady Gaga – Abracadabra
- Sabrina Carpenter ft. Dolly Parton – Please Please Please
- Nej – Irréel 2
- The Weknd – Cry For Me
- Ayra Starr – All The Love
- Sam Smith – Love Is A Stillness
- Rema – Baby Is it a Crime
- Ozuna x Kapo – Mas Que Tu
- Tems – Boy O Boy
- Tekno – Pounds & Dollars
- Tayc – Forévà
- Jisso – Earthquake
- Kwn – Worst Behaviour
- Bad Bunny – Turista
- Piso 21, Marc Anthony y Beéle – Volver
- Jay Wheeler – Una Como Tu
- Anitta – Romeo
- Rauw Alejandro – Ni me Conozco
- Fariana, Farruko, Alex Sensation – Ven Ven