Musica

Classifica canzoni del momento marzo 2025: hit parade top 20

“Love’s not over yet” di Dimash Qudaibergen conquista il primo posto nella classifica internazionale di marzo 2025

Il cantante kasako Dimash Qudaibergen ha ottenuto la vetta della classifica di marzo 2025 dedicata alla musica internazionale del momento. Un brano, “Love’s not over yet“, costruito per valorizzare al meglio la voce del talentuoso artista grazie a un team internazionale guidato dal produttore e compositore Walter Afanasieff, vincitore di due Grammy. Tra gli altri collaboratori troviamo i compositori Dominique Buse e Flavien Compagnon, con testi di Devon Graves. Il videoclip è molto coinvolgente e narra di una storia d’amore descritta fin dai primi passi e mostra valori come il coraggio, il rispetto e la devozione alla propria donna e alla famiglia. Il finale vi lascerà con il fiato sospeso e fa intendere come ci sarà un seguito…

PLAYLIST: https://youtube.com/playlist?list=PLYL8vLUyOtaEB9vjCDiumV0qIvN84gGV9&si=hcj_dy9rnMLvFhqp

Torna dopo un anno dall’uscita del singolo “Última” il videoclip che celebra l’iconico brano di Shakira. Tratto dall’album “Las Mujeres Ya No Lloran” fa riferimento all’ex marito parlando della fine della loro storia. “Ho perso l’amore a metà strada. Come hai potuto stancarti di qualcosa così genuino?” è l’interrogativo che pone. Con grande delicatezza come nella frase iniziale “prima di tutto ti ringrazio per quanto vissuto” il videoclip fa trasparire quel senso di solitudine che si prova in certi momenti ma anche la forte convinzione delle proprie scelte, di voltare pagina e di andare avanti a testa alta.

Sul podio troviamo anche Damiano David con “Next summer” dove parla della storia di un uomo in prigione dal 10 marzo 1978 fino al 28 febbraio 2025. Girato nell’ex carcere di Velletri interpreta il protagonista nel difficile e spesso drammatico percorso dove è presente un cast tutto italiano. C’è anche il padre di Damiano, Daniele che interpreta la sua versione da adulto oltre a Elisa Fossati e Barbara Scoppa nel ruolo di fidanzata giovane e poi adulta. “Quando non abbiamo la forza di affrontare il cambiamento, la mente può diventare una prigione. Ci ritroviamo bloccati, fermi. In una gabbia fatta di paure, giudizi e insicurezze. La paura di non essere abbastanza, di non avere successo, di non soddisfare le aspettative degli altri, ci tiene imprigionati. Affrontare la nostra vulnerabilità è un atto di coraggio. Iniziare ad accettare chi siamo è la prima boccata d’aria fresca” sono le due parole sui social prima dell’uscita del video.

Lizzo lancia il primo singolo che farà parte dell’album in uscita questa estate. La pop star vincitrice di 4 Grammy® Award ha pubblicato “Love in real life” dove torna solista dal 2022. Il video diretto da Collin Tilley amplifica l’energia musicale e il suo ritmo travolgente. Pregevoli anche le coreografie di Sergio Reis.

Selena Gomez e Benny Blanco hanno pubblicato il videoclip di Sunset Blvd, singolo presente nel nuovo album da poco uscito “Said i love you first”. La coppia nella vita e nel lavoro hanno focalizzato la location in un posto per loro molto importante, quello del primo appuntamento.

Zombieboy” è uno dei brani di Lady Gaga tratto dal nuovo album “Mayhem“. “Quella canzone parla di quel momento della notte in cui tu e i tuoi amici vi rendete conto che vi sveglierete non sentendovi bene il giorno dopo perché vi state divertendo troppo. Quindi, parla di essere uno zombie al mattino” ha riferito a Rolling Stone.

Yunglud ha anticipato l’uscita dell’album con l’esplosivo “Hello heaven, hello“. Nove minuti dove celebra il suo ritorno in un mix di diversi stili musicali conservando il medley rock classico made in UK. “È un’avventura sonoramente più ambiziosa che mai, un viaggio destinato a essere ascoltato nella sua interezza, che non si trattiene un attimo, senza filtri. Volevo che il mio ritorno avvenisse con una dichiarazione di intenti” ha sottolineato.

Ottava posizione per Cazzu con il brano cumbia “Con otra” mentre il nona troviamo la collaborazione tra Jennie e Dua Lipa con “Handlebars“. Inserito nel nuovo album di Jennie “Ruby” sta riscuotendo un grande successo con oltre 15 milioni di visualizzazioni su YouTube in poco più di 15 giorni dalla pubblicazione. Non si tratta della prima collaborazione infatti già nel 2017 lanciarono la hit “Kiss and make up”. Un momento di musica leggera nel mix irresistibile tra la disco e il k-pop.

Tornano a collaborare assieme anche David Guetta e Sia. Il dj francese e la cantante australiana hanno lavorato sul brano “Beautiful people” che si candida a diventare un nuovo tormentone dance. Grande plauso anche alla regia di Daniel Askill e alle coreografie di Jacob Jonas interpretate al meglio dai ballerini: James Blackston, Baptista Kawa, Marissa Labog, Alyse Rockett, Jill Wilson, Jarrett Yeary, Emma Rosenzweig-Bock.

Amanti del rock un altro interessante singolo vi aspetta grazie agli Xdinary Heroes e il loro “Beautiful life“. Un mix tra l’heavy rock e tanti sviluppi talvolta imprevedibili tutti da gustare. La band ha annunciato il loro nuovo tour mondiale.

Tra gli altri successi della playlist troviamo un altro pezzo tratto dal nuovo album di JennieLike Jennie” mentre Jack Harlow e Doja Cat hanno lanciato la loro esplosiva “Just“. Sapore K-pop in “Mona Lisa” dei J-hope mentre per le band tutte al femminili prepariamoci a gustare “Bebe” delle Stayc tratto da “The 5th Single Album”.

Restiamo sul filone dance con la pop star Benson Boone e il suo singolo “Sorry I’m here for someone else”, il primo di questo 2025. Racconta di un incontro inatteso tra due ex fidanzati in un ristorante. “Let it talk to me” vede la collaborazione di Sean Paul e la regina della dance Inna e ci invita a scatenarci in pista. Come resistere ai passi che il duo mostra al centro di una sfilata di moda?

Craig David e Tiwa Savage hanno unito R&B e Afrobeats per creare “Commitment“. Il pezzo parla di un coppia che vive un momento complicato e David mostra il suo punto di vista dove sottolinea che nonostante gli sforzi fatti non viene apprezzato. “Esa diva” è il brano di Melody scelto dallla Spagna per essere rappresentato all’Eurovision 2025. Nella selezione nazionale spagnola ha avuto la meglio di altri 7 brani in gara ottenendo il massimo dei voti. Prodotto da Red Triangle e Guillem Vila Borras e composto da Alberto Lorite e Melodia Ruiz Gutiérrez il brano sprigiona grande energia con una vena di flamenco. Compleata la classifica Ozuna con “La nena” dove il pluripremiato artista portoricano fondo trap e R&B.

Classifica Top 20 Marzo 2025 | Musica internazionale

  1. Dimash Qudaibergen – Love’s not over yet
  2. Shakira – Última
  3. Damiano David – Next summer
  4. Lizzo – Love in real life
  5. Selena Gomez, Benny Blanco – Sunset Blvd
  6. Lady Gaga – Zombieboy
  7. Yungblud – Hello heaven, hello
  8. Cazzu – Con otra
  9. Jennie & Dua Lipa – Handlebars
  10. David Guetta & Sia – Beautiful People
  11. Xdinart Heroes – Beautiful life
  12. Jennie – Like Jennie
  13. Jack Harlow feat. Doja Cat – Just us
  14. J-hope – Mona Lisa
  15. Stayc – Bebe
  16. Benson Boone – Sorry i’m here for someone else
  17. Sean Paul x Inna – Let it talk to me
  18. Craig David & Tiwa Savage – Commitment
  19. Melody – Esa Diva
  20. Ozuna – La Nena
Condividi
Pubblicato da
Direttore L'Opinionista

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube