Economia

Cna Pensionati, ‘Verdetà’ fa cento: in distribuzione il numero dell’anniversario

Otello Gregorini

ROMA – “Cna Pensionati è uno dei motori del nostro sistema. Rappresenta una forza, numerica certamente ma non solo, che contribuisce alla solidità e all’autorevolezza della Confederazione. E permette di non disperderne la storia, i valori, l’impegno”. Questo l’inizio dell’editoriale firmato dal segretario generale della Cna, Otello Gregorini, in occasione del centesimo numero di ‘Verdetà’, il bimestrale di Cna Pensionati che diffonde oltre 200mila copie cartacee, con direttore responsabile Pietro Romano e direttore editoriale Mario Pagani.

Proprio alla storia di ‘Verdetà’ è dedicato l’articolo portante della rivista, firmato da Livia Pandolfi, con un approfondimento sull’evoluzione della sua grafica a cura di Maria Concetta Di Mario. Questo centesimo numero è ancora più ricco del solito. Aperto come di consueto dalle osservazioni in ‘Paginatre’ del direttore editoriale Mario Pagani (e chiuso dalle ‘Pantere grigie’ del direttore responsabile Pietro Romano), contiene una riflessione del presidente di CNA Pensionati, Giovanni Giungi, sull’imminente festa del 25 aprile, con l’auspicio che sia ‘una festa per tutti’.

Nell’ordine poi sfilano nel ‘pacchetto’ iniziale articoli sulla stagione assembleare confederale, sulla situazione negli Usa (firmato da Fabrizio Maronta, di ‘Limes’), sulle conseguenze per i clienti del risiko bancario e di quello delle telecomunicazioni (Claudio Di Donato), su Impresasensibile (autore il presidente della fondazione, il professor Andrea Ciarini).

Quindi la sezione di varia informazione: dal successo sul palcoscenico di attori e attrici in età avanzata all’anniversario di Albert Einstein, dal turismo ‘silver’ (Federica Troiani) al vademecum per utilizzare le nuove tecnologie anche se non si è ‘nativi digitali’ (Satya Marino) e a una storia affascinante che risale alla seconda guerra mondiale (Mariarosa Battan). A completare il numero dell’anniversario di ‘Verdetà’ seguono le consuete rubriche (dietologia, geriatria, fitoterapia, veterinaria, psicologia), le notizie dal territorio, il libro del mese, l’enigmistica.

Condividi
Pubblicato da
Redazione L'Opinionista

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube