Giordano racconta in “Dynasti” le grandi dinastie a partire dagli anni ottanta quando si celebrava il capitalismo familiare
La primavera si avvicina e porta molte novità editoriali. Vorrei segnalarvi dall’11 marzo, nelle librerie italiane, “Dynasty” di Mario Giordano. Un uomo che si batte da anni con lo scopo di aiutare gli italiani nella lotta contro le ingiustizie e la criminalità. Come si evince dal titolo, il libro di Giordano racconta le grandi dinastie a partire dagli anni ottanta quando si celebrava il capitalismo familiare.
Le grandi famiglie “bene” come gli Agnelli, i Benetton e molti altri nomi conosciuti che negli anni sono riusciti quasi a distruggersi l’uno contro l’altro. Con un lavoro di straordinaria precisione, Mario giordano ricostruisce storie di sprechi e follie dei potenti ma anche le loro miserie umane, svelando il vero volto di questi cosiddetti “Paperoni”, certamente ricchi dal lato economico ma poveri di tutto il resto. Un libro da non perdere assolutamente!
Se amate la suspence, vi consiglio un romanzo che vi lascerà senza fiato. In uscita il 21 marzo in tutte le librerie italiane, “Un grido dall’ignoto” di A.J. Ryan. Si tratta della storia di un uomo che si risveglia su una barca con altre sei persone e ognuno di loro non ricorda il proprio nome, ma tutti hanno addosso i segni di un recente intervento chirurgico. Ma non solo, scoprono anche di avere delle abilità particolari. Decideranno di collaborare per sopravvivere con la certezza di essere frutto di un esperimento, pur non avendo idea di che cosa si tratti. La barca è comandata da un computer gestito da remoto, ma da chi? Perché hanno perso la memoria? Ma soprattutto, di chi sono le urla che sentono al di là della nebbia?
Il 25 marzo, uscirà un ottimo thriller di Freida McFadden intitolato “Finché morte non ci separi”. Sta per arrivare il giorno più bello nella vita di una donna. Il giorno del suo matrimonio, peccato che esista qualcuno intorno a lei che non desidera la sua felicità, anzi cercherà di ucciderla prima del fatidico “Sì”. Riuscirà a sposarsi la nostra eroina?
Ottimi libri in uscita per tutti i gusti. Come di consueto, di seguito un elenco dei libri più attesi del mese di marzo.
I libri in uscita nel mese di marzo 2025
- Il dizionario del diavolo di Ambrose Bierce, 1° marzo
- Una questione di soldi di Gabriella Genisi, 4 marzo
- Territori. La trilogia della banlieu di Olivier Norek, 4 marzo
- La grande sete di Enrica Cassano, 4 marzo
- La figlia di lui di Chiara Marchelli, 4 marzo
- Lady Macbeth di Ava Reid, 5 marzo
- Il mio amico Bill Clinton di Ugo Cornia, 7 marzo
- Resilienza. MM84 di Ju Maybe, 11 marzo
- Dinasty di Mario Giordano, 11 marzo
- Ogni cosa è adesso di Ftima Chistè, 11 marzo
- Angeli sepolti di Patricia Gibney, 11 marzo
- Un filo sospeso. La mia guerra vinta contro l’anoressia di Margherita Vaccari, 11 marzo
- The Cursed di Harper L. Woods, 14 marzo
- Clementina di Giuliana Salvi, 18 marzo
- La promessa del drago di Elizabeth Lim, 18 marzo
- Io sono qui di Angie Kim, 19 marzo
- Morire per vivere di John Scalzi, 21 marzo
- Un grido dall’ignoto di A.J. Ryan, 21 marzo
- Finché morte non ci separi di Freida McFadden, 25 marzo
- Madame Tarot di Sua Lee, 25 marzo
- Se i gatti potessero parlare di Piergiorgio Pulixi, 25 marzo