La canzone, scritta dalla stessa Dolcenera, si distingueva per un andamento decisamente rockettaro mischiato a una buona dose di folk, mentre il testo, molto impegnato, parlava della difficoltà di vivere in una società che sembra non tenere conto delle esigenze delle persone comuni. La sua interpretazione sul palco del Festival fu intensa e convincente. La vittoria nella sezione “Giovani” la rese immediatamente una delle giovani promesse della musica italiana, grazie alla sua voce potente e alla sua capacità di scrivere testi profondi e significativi.
Da allora, la carriera di Dolcenera (all’anagrafe Emanuela Trane) è stata caratterizzata da molti successi, sia in Italia che all’estero. La vittoria nella sezione “Giovani” del Festival di Sanremo 2003 è stata sicuramente un trampolino di lancio per lei. Dolcenera, d’altronde, è una cantautrice molto talentuosa. Ha poi partecipato a Sanremo anche in altre edizioni, ottenendo sempre buoni risultati.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube