Estate a Innsbruck tra attività all’aperto e alternative indoor

16
city rafting trip
per gli amanti dell’acqua Innsbruck offre avventure indimenticabili con i City Rafting Trip sul fiume Inn. © Simon Rainer

Dalle emozionanti attività dei parchi avventura a canyoning, rafting e upstream surfing, fino a esperienze sui sentieri escursionistici adatti a tutti

L’estate nella regione di Innsbruck è un invito irresistibile per gli amanti della natura. Dalle emozionanti attività nei parchi avventura a canyoning, rafting e upstream surfing, passando alle esperienze sui sentieri escursionistici adatti ai più piccoli come ai più esperti: un’offerta declinabile all’infinito tra panorami. Ecco le attività all’aperto, e le alternative indoor, da non perdere.

Escursionismo e natura

La “perla” del Tirolo è la destinazione ideale per chi, a qualsiasi età, ama camminare. Innsbruck e i suoi dintorni offrono infatti sentieri facili che conducono a parchi giochi, boschi incantati e giochi d’acqua in un momento di relax per grandi e piccini. Durante l’estate, il sentiero ad anello Almrosensteig 14a permette di ammirare, in un’esperienza visiva unica, la spettacolare fioritura dei rododendri. Se invece desiderate un’escursione più interattiva, il percorso che parte dal ristorante panoramico Stiglreith vi porterà a incontrare i “Baumbarts”, alberi parlanti che raccontano storie e propongono indovinelli per intrattenere i bambini. Più sfidante il Giro delle Malge dell’Axamer Lizum che offre due varianti: una facile e una più impegnativa, entrambe con panorami incantevoli.

Esperienze adrenaliniche

Perfetti per chi cerca una scarica di energia, i parchi avventura della regione consentono di cimentarsi nel tree climbing e attraversare ponti tibetani, mettendo alla prova il coraggio in ambienti sicuri e controllati. Le funivie Nordkettenbahnen in pochi minuti portano dal centro di Innsbruck a oltre 2.000 metri di altitudine, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di esplorare la montagna in tutta la sua bellezza. Conduce invece fino a 2.340 metri la funivia Hoadlbahn dell’Axamer Lizum, per iniziare da lì le vostre avventure in alta quota. Anche la funivia Patscherkofel è un’ottima opzione, con una vista su oltre 400 cime facilmente raggiungibili per una giornata indimenticabile tra le montagne, mentre il Glungezer, raggiunto dall’omonimo impianto di risalita, custodisce la più grande pista da biglie di legno del mondo ed è il punto di partenza e di arrivo del famoso Sentiero tra i Pini cembri.

Agli amanti dell’acqua Innsbruck offre avventure indimenticabili tra rapide e corsi d’acqua. Adrenalina allo stato puro con il canyoning di gruppo o i City Rafting Trip, attrezzati di tutto punto, sul fiume Inn. E per praticare l’upstream surfing, la nuova disciplina del surfare controcorrente, è sufficiente saper nuotare: istruttori qualificati vi seguiranno in movimenti, trick e manovre in acqua nelle sessioni della durata di tre ore.

Percorsi tematici e geocaching

Gli appassionati di escursionismo che desiderano approfondire la loro conoscenza della natura e della storia locale potranno seguire percorsi naturalistici e storici: come il sentiero circolare, che attraversa i boschi di Wildermieming e del Gerhardhof, dove i pannelli informativi illustrano i processi di adattamento della foresta a fattori ambientali quali la glaciazione di 10.000 anni fa. Imperdibile la riserva naturale della golena dell’Inn, dove si trovano specie animali e vegetali protette, mentre il laghetto Mühlteich di Sistrans offre un percorso didattico sulle api presso e l’Hohe Birga di Birgitz è l’unico sito archeologico all’aperto nelle vicinanze di Innsbruck. Ottima opzione per chi ama le sfide tecnologiche, il geocaching: una caccia al tesoro moderna attraverso paesaggi mozzafiato, utilizzando coordinate GPS ed esplorando la natura in modo divertente e interattivo.

Relax e scoperte per i più piccoli

Il percorso di scoperta naturalistica di Rum è un parco giochi immerso nel bosco, con stazioni interattive che rendono l’apprendimento divertente anche per i piccini, mentre affascinerà anche gli adulti Il Minidampf Tirol, un trenino in miniatura che è una delle attrazioni preferite della regione. Ma, per i più curiosi, è altamente consigliata la caccia al tesoro con Go Innsbruck: un’attività avventurosa e divertente che permette di esplorare la città in modo nuovo e coinvolgente.

Le alternative indoor

L’estate in Tirolo offre clima mite e giornate soleggiate. Ma se qualche nuvola si profilasse all’orizzonte, meglio cercare attività al coperto. Come l’Audioversum, un centro scientifico interattivo dedicato all’udito con mostre sensoriali che affascineranno grandi e piccini. Il Laserdromo di Innsbruck offre invece il divertimento del “Laser tag” su un’area di oltre 1.100 metri quadrati, perfetto per una giornata di svago. Le Escape Room NoWayOut vi sfideranno a risolvere enigmi e trovare la via d’uscita tra gialli, thriller e horror, mentre il Minigolf 3D di Innsbruck vi porterà in un mondo tridimensionale alla luce UV con effetti ottici spettacolari. Che amiate l’aria aperta o le avventure indoor, la regione di Innsbruck è un concentrato di proposte che hanno un solo effetto collaterale: l’imbarazzo della scelta.