Arte

Inaugurata la mostra d’arte di 7+1 affermati Artisti Abruzzesi a Roma

inaugurazione mostra romainaugurazione mostra roma

Giovedi 3 aprile 2025, inaugurata la mostra di arte contemporanea dedicata a Pier Paolo Pasolini. Rimarrà aperta fino al 30 aprile

Ieri pomeriggio Giovedì 03 aprile alle presenza di numerosi artisti e di un pubblico molto attento e competente si è inaugurata presso la Galleria ArtStudio di Carlo D’Orta, Piazza Crati, 14 nella città di Roma la mostra d’arte di 7+1 affermati Artisti Abruzzesi, Gino Berardi, Roberto Di Giampaolo, Mauro Giangrande, Lorenzo e Giuseppe Liberati (ceramisti, opere a 4 mani), Lucio Monaco, Franco Secone, Gianfranco Zazzeroni con la partecipazione di Carlo D’Orta (Artista/fotografo romano che esporrà alcune sue foto di scorci della città ).

La Mostra è dedicata a Pier Paolo Pasolini, grande figura di intellettuale che ha caratterizzato una stagione nella quale lotte, contestazioni, omicidi eccellenti, tentativi di modificare l’ordine democratico, erano la dose giornaliera della vita comune. Ogni Artista presente ieri al vernissage con tre opere tutte dedicate alla figura di Pasolini, ha consentito al pubblico di osservare da vicino i loro lavori approfondendo significati e messaggi. Ventuno sono le opere, 18 su tela di varie dimensioni e tre pezzi in maiolica refrattaria, realizzate dagli artisti tutti di origini Abruzzesi.

La Cerimonia di presentazione è iniziata con una breve introduzione dell’artista Mauro Giangrande che ha poi presentato gli ospiti, Giuseppe Bacci critico d’arte e Rosetta Clissa poetessa. Giuseppe Bacci riferendosi al suo commento critico contenuto nel catalogo ha tratteggiato la figura di questo grande personaggio che abbiamo perso troppo presto raccontando anche aneddoti non pubblici che lui ha raccolto da confidenze di un giornalista molto vicino a Pasolini. Nella seconda parte del suo intervento, Bacci ha dedicato molta della sua interessante eloquenza agli artisti presenti in mostra spiegando nel particolare, tecniche e messaggi delle opere.

Al termine dell’intervento del critico, la poetessa Rosetta Clissa anch’essa di origini Abruzzesi, ha letto tre poesie di Pier Paolo Pasolini. Molta commozione ha reso lucidi gli occhi dei presenti quando è stata letta la poesia che Pasolini dedicò alla sua amata madre… “Supplica a mia madre”. Al termine un buffet con vini, dolcetti e salati esclusivamente di produzione abruzzese è stato offerto ai presenti cha da buoni buongustai come sono i romani, hanno molto apprezzato. Le opere saranno visibili nelle varie sale espositive fino al 30 aprile dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane dalle 15,00 alle 19,00. Il sabato e la domenica solo su prenotazione al seguente numero 328 0416111.

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: mostra

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube