Evocazioni poetiche nei paesaggi immaginari di Crystal Liu, dove la pittura...
Evidenziare la leggerezza e l’impalpabilità dell’essere è uno degli approcci possibili al vivere attuale tanto quanto al modo di fare arte, generando sia nell’autore che nell’osservatore la sensazione di...
La coinvolgente forza silenziosa dell’espressività pittorica nel Color Field di Nicolas...
Riuscire a comunicare tutto ciò che viene ricevuto nell’interazione con il mondo esterno all’individuo è una prerogativa di quelle personalità fortemente sensibili e predisposte all’ascolto e alla riflessione e...
Cristiano Capez, quando l’Espressionismo Astratto diviene pura emanazione dell’interiorità
L’attitudine creativa costituisce sempre un’opportunità per liberare quelle sensazioni che non riescono a fuoriuscire nell’esistenza quotidiana e razionale, divenendo pertanto per molti artisti un linguaggio sostitutivo, un viaggio per...
I misteriosi mondi paralleli di Alain Diot, tra Surrealismo Astratto e...
Riuscire ad andare oltre la realtà contingente per spingersi verso l’immaginario di una dimensione differente, piena di fluttuazioni e di enigmi che trascendono la vita per indagare e scoprire...
Tra Neopop e concetti esistenziali i soggetti semaforici della fotografia di...
Nel mondo contemporaneo il significato di arte si è incredibilmente amplificato andandosi a collocare anche in quelle pieghe e in quelle modalità espressive che in precedenza non erano prese...
Tra Art Déco ed Espressionismo, la celebrazione del mondo femminile nella...
L’approccio alla pittura svela la personalità espressiva di ciascun autore e ne lascia emergere il pensiero, il punto di vista, l’attitudine verso la vita e tutto ciò che essa...
Tra Astrattismo e NeoPop le vivaci opere multidirezionali di Simone Hardt
Il mondo della vivacità cromatica appartiene a quelle personalità artistiche esuberanti e positive perché all’interno dei toni pieni e irreali riescono a realizzare un’essenza troppo spesso spenta o messa...
La sottile malinconia dei personaggi di Costantino Massoli, tra Espressionismo e...
Alcuni artisti hanno la particolare capacità di entrare in profonda connessione con l’animo dei soggetti osservati che poi divengono protagonisti di un’opera; scavare all’interno delle espressioni rubate nei momenti...
Il fascino delle radici Ottomane nell’Impressionismo Simbolista di Mehmet Sağ
L’appartenenza al luogo da cui si proviene ha determinato, nel corso della storia dell’arte di ogni tempo, la nascita di capolavori all’interno dei quali era possibile respirare il forte...
I respiri di vita del Realismo di Vincenzo Labianca, dove il...
Raccontare tutto ciò che compone la realtà circostante richiede una sensibilità osservativa che va oltre lo sguardo distratto di cui l’essere umano si avvale nella sua quotidianità, perché ogni...