Il Simbolismo Espressionista di Zuzana Freyja per coltivare l’approfondimento dell’anima e...
Per alcuni creativi il linguaggio artistico diventa un mezzo fondamentale per effettuare quel percorso di conoscenza di sé e del proprio sentire attraverso il quale possano raggiungere una compiutezza...
La rivisitazione dei classici della pittura attraverso la lente innovativa tra...
Molto spesso l'arte contemporanea sembra voler in qualche modo allontanare la classicità, quella tradizione creativa ed esecutiva attraverso la quale i maestri dei secoli scorsi hanno lasciato testimonianza della...
Le surreali figure ibride di Utaellamarie Peter, tra sdrammatizzazione ironica e...
Un approccio sorridente e divertito nei confronti della realtà e della società attuali costituisce uno dei tanti modi per gli artisti di trattare temi contemporanei che non possono essere...
Le atmosfere gotiche di Giuseppe Marcotti, tra sculture Cyberpunk e dipinti...
Il percorso di osservazione e di approfondimento sulla realtà contemporanea conduce gli artisti a sviluppare, a elaborare un individuale linguaggio espressivo che deve necessariamente conformarsi non solo alla propria...
La rivelatoria osservazione dell’osservante nella sua inconsapevolezza, alla base del Realismo...
Il mondo attuale diviene, per la spiccata sensibilità degli artisti, un affascinante viaggio di esplorazione non solo della realtà oggettivamente evidente bensì anche di tutto l'impercettibile che tende a...
L’eleganza della forma geometrica nelle suggestive opere di Stefano Paulon, tra...
La tendenza a esplorare la realtà non per ciò che si vede bensì per il significato che si nasconde dietro di essa può generare negli artisti due tipi di...
L’evocazione emozionale dell’osservato nei paesaggi sospesi tra Romanticismo ed Espressionismo Astratto...
Il filtro attraverso il quale ciascun creativo guarda e assorbe tutto ciò che appare davanti ai propri occhi, diventa di fatto la lente attraverso cui quelle realtà vengono poi...
Lo sguardo visionario sulla modernità nel Neofuturismo di Cui Jie, quando...
Riprodurre e sottolineare tutto ciò che appartiene alla quotidianità attuale può essere osservato nel modo più pragmatico e realista, oppure lasciandosi andare alle emozioni che anche in un mondo...
Le sovrapposizioni pittoriche di Tomáš Bittner, quando l’Espressionismo Astratto mostra il...
La realtà contemporanea è talmente complessa e sfaccettata da rendere impossibile ad alcuni artisti riuscire a interpretarla senza immergersi esattamente in quella poliedricità e soggettività emergenti dall'attenta osservazione che...
L’Espressionismo di Monika Schönbacher- Frischenschlager, tra realtà apparenti e sovrapposizioni grafiche
Molto spesso lo sguardo artistico sulla realtà osservata ha la capacità di modificare e filtrare il visibile per assecondarlo alla soggettività dell’esecutore dell’opera, plasmarlo alla sua emozionalità senza che...