Il Realismo Visionario di Andrey Esionov, tra vite metropolitane e mancanza...
L’attenzione nei confronti di tutti i dettagli del vivere attuale esercita sugli artisti contemporanei una fascinazione alla quale è difficile sottrarsi, soprattutto perché è compito dei creativi lasciare una...
I paradossi di Alex Gross, tra fumetti cinematografici e ossessioni contemporanee...
Analizzare e osservare il vivere contemporaneo costituisce il principale spunto di partenza per l’elaborazione del linguaggio artistico attraverso cui i creativi narrano il proprio punto di vista, i concetti,...
La giocosa ironia nelle opere di Tünde Wagner, tra Neocubismo ed...
Il mondo della fiaba, dei cartoni animati, evoca l’immaginario di tutte quelle persone che sono state giovani nella seconda metà del secolo scorso, lasciando un segno indelebile nella memoria...
Valentyna Ohurtsova, quando l’immaginario eleva l’anima e si spinge dentro l’armonia
L’attitudine ad adottare un linguaggio espressivo semplice, lineare, appartiene a tutti quegli artisti che in qualche modo hanno il bisogno di andare oltre la realtà contingente, pur mantenendo con...
Le visioni sfocate di Philip Barlow, tra intensità cromatica e fascinazione...
Nel panorama artistico contemporaneo uno tra i denominatori comuni è la capacità, nonché necessità, di porsi in posizione di osservazione nei confronti della realtà, attuale, della società e soprattutto...
Véronique Besançon, tra parole e colori la ricerca sull’essere umano di...
Il fascino esercitato dal viaggio, dalla scoperta e dalla conoscenza di luoghi lontani è stato spesso uno spunto essenziale per tutto quel gruppo di artisti che non riuscivano a...
L’energia dei cristalli e la forza del colore nelle originali opere...
Il percorso creativo di alcuni artisti non permette loro di restare all’interno di un solo linguaggio espressivo, perché l’attitudine alla poliedricità, alla necessità di lasciar fuoriuscire voci differenti, seppur...
La natura come fonte di ispirazione per riflessioni più indefinite nell’Espressionismo...
La contemplazione della natura, dell’ambiente che circonda l’essere umano e che spesso diviene prezioso scrigno di emozioni, ricordi, evocazioni di un vissuto passato che rimane indelebile nella memoria, esercita...
Kehinde Whiley, i classici dell’arte rivisitati in chiave Iperrealista Pop e...
Molto spesso la necessità di guardare e rielaborare il passato artistico sfocia in una presa di posizione da parte dei creativi contemporanei attraverso la quale si pongono in posizione...
Equilibrio estetico ed energia dei colori nelle ammalianti opere di Isolde...
Nel momento in cui un artista prende consapevolezza di quale desidera sia il linguaggio più affine alla propria inclinazione, sia essa caratteriale che creativa, lo stile pittorico si trasforma...