L’irresistibile ordine del caos nell’Informale di Arp Verdeacqua
Il fascino dell’indefinito spesso risiede esattamente nella sensazione di volerlo andare a scoprire, a determinare, per dargli un significato, un ordine logico che proprio attraverso la nebulosità trova il...
L’atmosfera della nobiltà nei ritratti a metà tra Realismo Magico ed...
Il ritratto nella modernità sembra aver perduto l’essenza per la quale era stato concepito alla sua nascita, trasformandosi di fatto nella rappresentazione di un’emozione, di un’espressione di un volto...
Le indefinite vedute cittadine di Mimma Luppino, tra immaginazione e ricordo
Nell’arte contemporanea emerge la tendenza a raccontare un nuovo genere di panorama, quello delle città, quello della metropolitanità che non può prescindere dalla vita attuale inducendo così alcuni artisti...
Il concreto percorso emozionale nell’Informale Materico di Mauro Trincanato
Il raggiungimento di una forma espressiva astratta costituisce a volte l’evoluzione di un percorso differente in cui la narrazione della realtà così come osservata comincia a costituire un limite...
Tutta la spontaneità del Naif nell’approfondimento della realtà contemporanea delle opere...
Descrivere sensazioni ed emozioni che appartengono all’era attuale, quel complesso e intricato groviglio di pragmatismo e sensibilità, di isolamento tecnologico e ricerca di un senso di comunità ormai sfuggito,...
L’apparenza morbidamente curvilinea delle solide sculture di Aris Petridis
Nel campo dell’espressione emotiva gli artisti contemporanei hanno appreso la libertà stilistica che ha concesso loro di attingere ai grandi maestri del passato superando però il loro stile attraverso...
L’universo ingannevole dell’irrealtà nel Surrealismo Metafisico di Judith Paone
L’esplorazione del senso più profondo delle cose, l’enigma esistenziale costituito dagli oggetti e dai luoghi appartenenti al quotidiano e la necessità umana di mettere ordine ogni qualvolta lo sguardo...
Un’inarrestabile poliedricità creativa nelle sculture 3D di Gabriele D’Aloisio
L’approccio artistico legato alla materia, al modellare e a volte mescolare elementi plastici per dare vita alla realizzazione di tutto ciò che lo sguardo osserva e ammira è una...
La segreta e divertente vita degli oggetti in disordine nell’Espressionismo di...
Il mondo degli oggetti che appartengono al quotidiano è stato argomento di studio e di approfondimento di molti artisti dei secoli precedenti e si è concretizzato nell’arte contemporanea nella...
Le molteplici sfaccettature della materia nelle opere di Daniela Rebuzzi
Nel percorso di consolidamento e superamento compiuto dagli artisti contemporanei nei confronti dei movimenti del passato più recente, esistono alcuni creativi che, pur scegliendo di orientarsi verso una ben...