Elvira Kujovic, poesia e pittura per alimentare l’ascolto delle profondità dell’animo...
Il percorso esistenziale contemporaneo è alla base della produzione artistica di molti creativi i quali sentono la necessità di esprimere, o meglio lasciar fuoriuscire, quelle sensazioni sotterranee che manifestano...
Il senso bizzarro della vita raccontato attraverso il Surrelismo di Elisa...
Le inquietudini, le preoccupazioni, l’instabilità del vivere attuale sono spesso oggetto di riflessione e, di conseguenza, di manifestazione espressiva di molti artisti, filtro interpretativo dei tempi in cui si...
I volti cancellati di George Androutsos, tra identità nascoste e la...
La società attuale tende verso una globalizzazione e un’uniformità di pensiero e di dinamiche sociali che spesso dimenticano l’individualismo, inteso nel senso ampio del termine e dunque non nella...
Sospese tra mare e cielo, le atmosfere rarefatte dell’Espressionismo di Mariella...
Il richiamo degli elementi naturali, in particolar modo quelli più ingovernabili dall’uomo, ha sempre esercitato grande fascino negli artisti che a volte hanno persino sfidato il gusto e le...
L’universo a tinte vivaci di Elena Tereshkova, tra Cubismo e Naif
La capacità di mescolare stili del passato per dar vita a linguaggi innovativi è una caratteristica privilegiata di molti artisti contemporanei che possono avvalersi delle conoscenze e delle sperimentazioni...
Nostalgia e introspezione nelle opere Realiste di Simonetta Secci
La riflessione su se stessi, sulle proprie emozioni e sensazioni senza l’urgenza e l’impellenza del passato bensì con la libertà di un approccio più interiore e meno formale rispetto...
Waltraud Fall, quando il Realismo diviene mezzo per svelare la delicatezza...
Il desiderio di andare oltre la contingenza, di dimenticare in qualche modo il concreto e a volte rude vivere contemporaneo induce molti artisti a trovare un linguaggio comunicativo che...
Il magico connubio tra emozioni e natura nelle opere di Vera...
Nel vivere contemporaneo si tende spesso a sottovalutare l’esigenza innata e primordiale di mantenere un più stretto contatto con la natura, quel mondo all’interno del quale è possibile connettersi...
La voce surreale del legno nelle sculture di Andreas Mathes
Immaginare mondi diversi da quello appartenente alla realtà contingente, è una manifestazione artistica che ha avuto la capacità magnetica di attrarre l’osservatore proprio in virtù di quella bizzarria, di...
Fascino esotico e desiderio di scoperta di usi e costumi di...
Il mondo contemporaneo è senza dubbio globalizzato e tendente verso la conoscenza di tutto ciò che è distante dalla cultura di origine, proprio in virtù della facilità di spostamento...