L’impalpabile leggerezza dell’essere nell’Espressionismo Astratto di Terri Dilling
Nell'arte contemporanea le tendenze espressive si declinano sulla base della personalità e dell'essenza pittorica di ciascun interprete, svelandone i pensieri e l'interpretazione che essi danno dell'osservazione di tutto ciò...
La funzione sociologica dell’ironia e della risata nelle opere NeoDada di...
L'arte contemporanea, in particolar modo quella fortemente concettuale, attinge spesso al sarcasmo per dare una versione dissacrante di quelle piccole e grandi abitudini che contraddistinguono la società attuale, sottolineando...
La delicatezza narrativa dell’Espressionismo di Young Park, quando ogni istante porta...
Nella fase di osservazione della realtà l'artista si trova a dover compiere la scelta se catturare l'attimo fissandolo sulla tela come fosse un'istantanea di quel frangente, oppure se permeare...
Mondi sospesi tra realtà e favola nel Realismo Magico di Anna...
La necessità di evadere dalla contingenza per entrare in una dimensione differente, più legata a tutto quell'universo segreto che non riesce a trovare spazio nella realtà quotidiana, si manifesta...
La gioia di vivere in stile urbano nella Street Art di...
L'arte metropolitana esercita su alcuni artisti un fascino particolare, per il suo modo di essere al passo con i tempi, per il suo essere talmente democratica da preferire mostrarsi...
L’inscindibile unione tra atto pittorico e musica nell’Informale Materico di Orazio...
Per entrare nella dimensione creativa, quel magico istante in cui la razionalità è lasciata in silenzio e l'impulso emozionale trova il suo spazio vitale, alcuni autori hanno bisogno di...
La spontaneità espressiva e l’incanto di scorci idilliaci nel morbido mondo...
L'arte in generale e la pittura in particolare hanno la singolare capacità di svelare il modo di affrontare la realtà e la vita che appartiene a ogni singolo autore,...
Tra Cubismo ed Espressionismo le opere bizzarre di Ta Byrne, quando...
Alcuni artisti hanno bisogno di fuoriuscire dagli schemi predefiniti perché tutto ciò che vedono non è sufficiente per esprimere il loro approccio osservativo a quanto appartiene alla quotidianità e...
I romantici paesaggi fotografici di Siniša Strčić, sospesi tra dimensioni senza...
La capacità di un creativo di trasformare in arte tutto ciò che la sua sensibilità lo spinge a osservare, è una qualità innata che traspare in qualunque sia il...
La seduzione femminile nelle atmosfere crepuscolari di Medea, tra Realismo e...
La figura della donna è stata sempre utilizzata per esprimere delicatezza, eleganza, emotività e soprattutto è stata eletta dagli autori maschili a icona di bellezza di cui cercare di...