Condivisibili sono anche “le soluzioni in materia di lavoro che accrescono la protezione dell’occupazione e riducono gli oneri a carico dei datori di lavoro. Importante altresì risulta la conferma dei bonus per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare, una conferma che permette di superare le incertezze che rischiavano di rallentare il percorso particolarmente importante che sta coinvolgendo tutto il settore dell’edilizia e di cui stanno traendo beneficio i cittadini”.
La Cna auspica ora che il governo e le istituzioni “si applichino per disinnescare i fattori di instabilità che minacciano la nostra economia, in primis l’inflazione e la scarsa reperibilità di materie prime. Nel contempo è necessario concentrarsi sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza allo scopo di realizzare con successo gli investimenti e le riforme necessari a favorire una crescita del prodotto interno che vada ben oltre il recupero della perdita patita negli ultimi anni”.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube