Categorie: Fashion magazine

MCS presenta la collezione Spring Summer 2025

Un omaggio al lavoro di William Matthews, artista americano noto per i suoi dipinti che celebrano la vita dei cowboy e la cultura del West

Il vento del West non cala mai. Lo spirito dei pionieri continua a influenzare i costumi della società anche nel XXI Secolo e, nelle ultime stagioni, si sta imponendo come vero protagonista.

MCS è il simbolo incontrastato di questa cultura e dello stile che sa esprimere nella moda maschile. Una ricerca continua su un tema che, nella sua chiara definizione, risulta infinito.
Il brand, per progettare la collezione SS25, si è ispirato al Museo del West di Scottsdale, un’importante istituzione culturale situata nel centro storico di Scottsdale, in Arizona. Fondato nel gennaio 2015, il museo sorge sullo storico terreno della Loloma Transit Station. Con un’ampia struttura a due piani, il museo mette in mostra l’arte, la cultura e la ricca storia di 19 Stati dell’Ovest americano e del Canada occidentale.

MCS ha reinterpretato quelle immagini, le ha codificate e traslate in un abbigliamento utility americano con un tocco contemporaneo.

Una collezione che omaggia il lavoro di William Matthews, artista nato nel 1949 a New York e cresciuto nella Bay Area. La sua carriera professionale è iniziata a Los Angeles, disegnando copertine di album per Warner Bros. e Capitol Records. Ha vissuto in Europa dal 1975 al 1980. Al suo ritorno in Colorado, ha gestito uno studio di progettazione grafica fino al 1990, quando si è dedicato a tempo pieno alla pittura. William Matthews è noto soprattutto per aver ritratto i cowboy lavoratori dei grandi ranch dell’Ovest americano. La monografia pubblicata nel 1994, “Cowboys & Images: The Watercolors of William Matthews”, racconta un decennio di lavoro dell’artista dedicato a questo soggetto.

La collezione si distingue per una selezione di denim e giacche workwear, reinterpretate con uno spirito moderno, funzionale e easy-to-wear, in perfetto stile MCS. I tessuti naturali, simbolo di un profondo rispetto per l’ambiente, si combinano armoniosamente con una palette di colori che rende omaggio alla bellezza incontaminata dei paesaggi americani. Dai caldi toni dell’albicocca, che richiamano le terre aride e dorate dell’Ovest, al delicato rosa cipria, che evoca i tramonti estivi nel deserto. Il blu riviera, ispirato alle acque cristalline delle coste occidentali, e il verde, che richiama la vegetazione rigogliosa dei grandi spazi naturali. Ogni nuance è stata selezionata per trasmettere una sensazione di freschezza e di connessione con la terra, con l’uso di tinte vegetali che conferiscono ai capi una qualità eco-friendly e una sensazione di naturalezza.

Prosegue così la narrazione del mito americano di MCS a cui si deve la tutela e la cura di una storia che continua a tracciare trend e passioni di decennio in decennio.

Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube