Programmi tv oggi

Messa nel 20° anniversario della morte di San Giovanni Paolo II

Celebrazione presieduta dal card. Parolin mercoledì 2 aprile ore 15. In onda anche i documentari sulla figura dei Giovanni Paolo II

ROMA – Tv2000, mercoledì 2 aprile alle ore 15, trasmette in diretta dalla Basilica di San Pietro la Messa nel ventesimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II, presieduta dal Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Inoltre, alle 16.30 in onda il documentario di Tv2000 ‘Giovanni Paolo II. Una storia insieme’ di Monica Mondo, e in seconda serata il documentario ‘Giovanni Paolo II. L’atleta di Dio’, tratto dalla serie ‘I grandi Papi’, e diretto Luca Salmaso e Marco Marcassoli.

Documentario ‘Giovanni Paolo II. Una storia insieme’

“Giovanni Paolo II. Una storia insieme”, di Monica Mondo, con le testimonianze di coloro che, allora giovani, sotto la sua guida hanno cambiato la propria vita. Tra questi il direttore dell’Osservatore Romano, Andrea Monda, Gigi De Palo, Angela Ales Bello, i leader dei movimenti che Giovanni Paolo II esaltò come “soffio dello Spirito”, don Julian Carron, per Comunione e Liberazione, Giovanni Ramonda, per l’Associazione papa Giovanni XXIII, Ernesto Olivero del Sermig, il Movimento dei Focolari, Kiko Arguello per il Cammino Neocatecumenale, Chiara Amirante per Nuovi Orizzonti, Salvatore Martinez per Rinnovamento dello Spirito Santo. E ancora gli storici e filosofi amici: Andrea Riccardi e Rocco Buttiglione, padre Federico Lombardi e padre Raniero Cantalamessa, il rabbino dello storico incontro a Gerusalemme David Rosen, ma anche Ferruccio De Bortoli, Andrea Tornielli, Stefano Zamagni, Giuseppe De Rita, Jas Gawronski, Massimo Cacciari. Tutti, di papa Giovanni Paolo II, hanno qualcosa nel cuore e nella mente.

Giorgio Pasotti ricorda Papa Woytila

Eletto con l’obiettivo di traghettare la Chiesa nel terzo millennio, Giovanni Paolo II può essere a buon diritto considerato il papa della pace. Cresciuto prima nella Polonia nazista e successivamente in quella comunista, l’intera vita di Woityla è stata infatti spesa nel tentativo di mettere fine ai totalitarismi e porre armonia tra i differenti orientamenti di fede, cristiane e non. Mistico devoto al culto mariano, amante del teatro e grande sportivo, Giovanni Paolo II è sempre stato considerato un uomo dall’imponente fisicità, ma anche dalla profonda spiritualità. Corpo e spirito sono per lui un binomio indissolubile che si trasforma nel simbolo della passione. Si tratta di una sofferenza esposta e mai nascosta alle folle oceaniche di giovani e di fedeli che lo hanno seguito fino alla sua canonizzazione e che, ancora oggi, lo reputano uno tra i più alti esempi di fede..

Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube