Dal 23 novembre in tutti i negozi di giocattoli arriverà Monopoly Roma. Un’edizione speciale, in cui i toponimi tradizionali (tra cui i prestigiosi Parco della Vittoria e Viale dei Giardini) sono sostituiti da strade romane come Viale Trastevere, Via del Corso, Piazza del Popolo e Campo De’ Fiori.
Il gioco di ruolo più amato da bambini e adulti entrò in Italia nello stesso 1935 per iniziativa della Editrice Giochi, con il nome italianizzato, mantenendo però la pronuncia all’inglese. Il significato di questa edizione romana è di promuovere un forte coinvolgimento nel giocatore, che durante il percorso incontra strade e quartieri a lui noti e luoghi di ritrovo abituali. Durante la partita si imbatterà infatti non solo in strade come la via Salaria, ma anche in rinomate attività ristorative, in esercizi commerciali storici, e in celebri musei della Capitale.
Monopoly era stato già oggetto di due versioni nostrane, l’edizione Italia (2016) e quella Napoli (2017), che hanno riscosso un successo straordinario. Il 24 novembre un grande evento pubblico presenterà questa edizione ai cittadini: alle ore 15:00 avrà luogo una Caccia al Tesoro per le strade di Roma, con partenza al Frecciaclub della Stazione Termini. L’altro grande appuntamento è per il 25 novembre, quando si svolgerà una partita a grandezza umana, su un tabellone di dieci metri per dieci, preso il Museo MAXXI.
A cura di Barbara Miladinovic
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube