Politica

Morto Benedetto XVI, Brunetta: “Fine intellettuale interprete della pace”

ROMA – L’ex ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta (foto) è intervenuto sul suo canale Telegram per esprimere un pensiero riguardo al Papa emerito, Joseph Ratzinger, che ci ha lasciato all’età di 95 anni. Queste le parole di Brunetta: “Ci lascia Benedetto XVI, un fine intellettuale interprete della pace, una forte guida spirituale per tutti i fedeli del mondo. Rimarrà una testimonianza e un esempio per tutti noi. A Dio, Santo Padre”.

Anche il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana ha voluto salutare il pontefice tedesco, che nel 2013 aveva rassegnato le proprie dimissioni: “Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Benedetto XVI. Un grande uomo, teologo e Papa. Mi unisco, in questo triste momento, alla preghiera di tutta la comunità cattolica”, dichiara in una nota il presidente Fontana.

E Clemente Mastella (NdC) ricorda Ratzinger con una citazione dal suo libro: “Mi schierai per il no ai Dico. Prodi arrivò a minacciare con­seguenze sulla mia permanenza al gover­no: ‘O firmi anche tu per i Dico, o te ne vai’. Tenni duro. E un giorno mi arrivò una telefonata dal Vaticano. Mi passarono la se­greteria del Santo Padre. Subodorai uno scherzo, ma poi mi convinsi che era davvero il Papa. Voleva esprimermi il suo apprezzamento per la mia posizione”.

Condividi
Pubblicato da
Redazione L'Opinionista

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube