Aumentano nel 2023 i casi di truffe online nel settore dell’e-commerce: sono stati 16.325 (+6%) mentre le persone indagate sono state 3.571 (+2%) per un totale di somme sottratte pari ad oltre 137 milioni (+20%). È quanto emerge dai dati della Polizia postale. Nell’anno in corso si è rilevato un incremento dei casi di sextortion, passando dai 130 casi del 2022 ai 136 registrati nel 2023, considerato negli ultimi anni un evidente fronte di rischio per i minori. In passato era appannaggio del mondo degli adulti ma attualmente coinvolge frequentemente gli adolescenti, in particolare, in modo preoccupante, ragazzi tra i 15 e i 17 anni.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube