La sfoglia, stesa con il mattarello, dopo essere stata ripiegata, viene tagliata a mano in strisce sottilissime lunghe più di mezzo metro, chiamate “maccheroncini di Campofilone”. Ultimo passo: l’essiccatura a bassa temperatura, che rende la pasta porosa e ideale per il condimento tipico della zona: il ragù di carne. Il servizio completo sarà trasmesso stasera a “Striscia la notizia” (Canale 5, ore 20.35).
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube