Politica

Papa Francesco, Brambilla: “Perdiamo il massimo difensore dell’ecologia integrale”

on. brambillaon. brambillaMILANO – “È stato il primo Pontefice a lanciare con forza l’allarme per la scomparsa di “migliaia di specie animali e vegetali che i nostri figli non potranno vedere”. Ha deplorato le gravi conseguenze dell’inquinamento e della “cultura dello scarto” che trasforma il nostro pianeta, “nostra casa, in un immenso deposito di immondizia”. Ha evidenziato il “debito ecologico” che il Nord del mondo ha contratto verso il Sud. Ha richiamato tutti alle proprie responsabilità per gli effetti del cambiamento climatico che l’inerzia rischia di rendere duraturi”.

E’ quanto afferma l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente. “Con Papa Francesco, soprattutto come autore dell’enciclica Laudato si’ – aggiunge – perdiamo il massimo difensore dell’ecologia integrale, punto di riferimento per cattolici e non-cattolici, nella costruzione di una consapevolezza profonda e veramente umana dell’inestimabile dono del Creato, della necessità di difendere la Terra dai nostri eccessi. E’ una grandissima perdita, un momento di immenso dolore”.

Condividi
Pubblicato da
Redazione L'Opinionista

L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network - Notizie del giorno - Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube