Questa Pasqua si colora di creatività e rispetto per l’ambiente con gli ovetti in plastica bio-based per modellare e colorare firmati Didò e Giotto be-bè. Due icone del gioco educativo e made in Italy offrono a bambine e bambini un’esperienza unica, fatta di colori vivaci, manualità e scoperta della natura.
100% italiani e realizzati in plastica derivata dalla canna da zucchero, questi ovetti non contengono solo coloratissime sorprese, ma anche un messaggio importante: divertirsi rispettando e conoscendo il pianeta. Un’idea originale alternativa alle classiche uova di cioccolato, che regala momenti di gioco e creatività che durano nel tempo. In linea con la mission dei brand, ogni prodotto è sicuro, di alta qualità e conforme alle normative europee sul giocattolo, per garantire ai piccoli un gioco sereno e ai genitori la massima tranquillità.
Didò Toc Toc… sorpresa!
La mitica pasta per giocare Didò, realizzata con ingredienti naturali (come farina, acqua, sale), diventa protagonista di un’esperienza sensoriale dedicata agli animali che fanno le uova. Quattro simpatici soggetti da collezionare – il ranocchio furbetto, il pinguino ballerino, il millepiedi lunghetto e la chioccia sbarazzina – con tanti sticker da applicare sull’uovo per creare i loro habitat naturali e inventare infinite storie che uniscono divertimento ed insegnamento. Ogni ovetto contiene salsicciotti di pasta per giocare colorati, una formina, sticker e un libretto illustrato che guida bambine e bambini nella creazione, stimolando creatività e coordinazione in un formato pratico e comodo anche da portare sempre con sé.
Giotto be-bè Stick&Color Eggs
Più di un semplice uovo: un viaggio attraverso tre affascinanti ecosistemi – Polo Nord, Oceano e Foresta Pluviale – popolati da animali minacciati, in via di estinzione o già estinti. Un gioco che unisce creatività e consapevolezza ambientale, grazie a cartoncini pop-up, sticker “decora-mondo” e 8 pastelloni a cera per colorare e personalizzare sia l’uovo sia tutti gli ambienti.
Con Didò e Giotto be-bè, questa Pasqua è un’avventura creativa e sostenibile da vivere con le mani e con il cuore.