I programmi in tv oggi 19 febbraio 2025: film e intrattenimento

36

programmi tv mercoledì

Su Rai Uno serata dedicata a Edoardo Bennato, su Canale 5 Le onde del passato. Guida ai programmi Tv della serata del 19 febbraio 2025

Cosa ci propone la programmazione televisiva di mercoledì 19 febbraio 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.

FILM

Su Rai Movie dalle 21.10 House of Gucci. Anni ’70. Patrizia Reggiani conosce Maurizio Gucci, rampollo della dinastia Gucci. Nasce una storia d’amore, osteggiata dal patriarca della famiglia, Rodolfo Gucci. La sfrenata ambizione della donna la porterà a tessere spericolate strategie che incrineranno i rapporti familiari, innescando una spirale incontrollata di tradimenti, decadenza, vendette.

Su Italia 1 dalle 21.26 Skyscraper. Le fiamme avvolgono il grattacielo piu’ alto del mondo: Will, l’addetto alla sicurezza, dovra’ salvare la sua famiglia e la sua reputazione. Su Sky Cinema 1 dalle 21.15 Abigail. Un gruppo di aspiranti criminali rapisce una dodicenne di nome Abigail, figlia di un potente boss della malavita e appassionata di danza. Intenzionati a tenere la bambina in ostaggio per chiedere un riscatto di 50 milioni di dollari, il gruppo scopre che la giovane è in realtà un vampiro assetato di sangue.

SERIE TV/FICTION

Su Rai Due dalle 21.20 Rocco Schiavone. Il vicequestore Rocco Schiavone torna ad Aosta, tormentato da un’atroce scoperta legata al passato. Indaga sulla morte di un giovane tra le bugie di tre altolocati in vacanza con la vittima. Intanto, a Roma, la sua ex squadra trova un cadavere. Segnato dai tradimenti, Schiavone dice addio a quel mondo.

Su Rai 4 dalle 21.18 Alert: Missing Persons Unit. La squadra MPU va sotto la supervisione dell’ispettore Hollis Braun. Arriva una segnalazione urgente: un intero autobus cittadino è scomparso mentre trasportava studenti in gita scolastica. Su Canale 5 dalle 21.32 Le onde del passato. Anna Reali torna all’isola d’Elba su richiesta dell’amica Tamara Valenti, che tiene prigioniero un uomo, l’avvocato Zan, legato a un trauma condiviso da entrambe

INTRATTENIMENTO

Su Rai Uno dalle 21.20 Edoardo Bennato. Sono solo canzonette. Documentario dedicato a un personaggio iconico della musica italiana: Edoardo Bennato. Un artista a tutto tondo, a volte controverso, che da subito si è fatto riconoscere per i suoi testi pungenti e incisivi, che deridono personaggi di spicco, così come fazioni politiche di ogni genere. La sua indole ribelle convive con un’anima da sognatore e una passione per l’universo delle favole, da Peter Pan a Pinocchio, fino ad arrivare al Pifferaio magico, Bennato riesce a descrivere in maniera unica e straordinaria il mondo in cui viviamo

ATTUALITA’

Su Rai Tre alle 21.20 torna Chi l’ha visto? Chi l’ha visto? L’omicidio di Pierina Paganelli: l’inviato Giuseppe Pizzo ha scoperto che un capello che si trovava sul volto della signora di Rimini non è stato repertato. Di chi era? Di Pierina o dell’assassino? Era importante quel capello? Se ne parla in questa puntata di “Chi l’ha visto?”. E poi la morte di Andrea, il ragazzo che studiava informatica a Perugia: alle 12.32 manda un messaggio alla sorella per fissare l’appuntamento a mensa. Sembra essere tutto normale, e invece sparisce… e dopo mezz’ora il suo cellulare è spento.

Che cos’è successo in quella mezz’ora? Infine, la scomparsa di Daniela Ruggi: dopo cinque mesi, ancora nessuna traccia. Daniela voleva costruirsi una famiglia: qualcuno potrebbe avere approfittato della sua ingenuità e averle fatto del male? Testimonianze inedite a “Chi l’ha visto?” E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. Su Rete 4 dalle 21.30 Fuori dal coro. Condotto da Mario Giordano gli appuntamenti, le inchieste, i fatti e l’interpretazione dei temi piu’ caldi dell’attualita’ politica e di cronaca