Su Rai Uno Ne vedremo delle belle, su Canale 5 il serale di Amici. Guida ai programmi Tv della serata del 5 aprile 2025
Cosa ci propone la programmazione televisiva di sabato 5 aprile 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
FILM
Su Rai 4, a partire dalle 21.20, I mercenari – The Expendables. Barney Ross è un uomo senza scrupoli a capo di una squadra di moderni mercenari. Con loro accetta di andare sull’isola di Vilena per rovesciare il regime del sanguinario dittatore Gaza. Su Rai Movie, alle 21.30, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose. Rimini, 1968. L’ingegnere Giorgio Rosa occupa una piattaforma petrolifera e la proclama stato indipendente.
Su Italia 1 Madagascar 3: Ricercati in Europa. Il divertentissimo e rocambolesco viaggio di Alex, Marty, Melman e Gloria, che li riportera’ nella Grande Mela. Terzo capitolo della saga. Su Rete 4 dalle 21.30 Don Camillo e l’onorevole Peppone. Il sindaco Peppone si candida nelle liste del Fronte Popolare per le elezioni del 1953. Vince ma preferisce restare in paese. Infine, su Sky Cinema 1 alle 21.15, The Equalizer 3 – Senza tregua. Robert McCall trova un po’ di pace nel sud Italia, dove scopre che molti dei suoi nuovi amici sono sotto il controllo della mafia locale. Ancora una volta, l’ex agente dovrà diventare il protettore dei buoni.
SERIE TV/FICTION
Su Rai Due dalle 21.20 F.B.I. Melanie, figlia del defunto Victor, ex agente dell’F.B.I., subisce violenza. La sorella, agente F.B.I. anch’essa, convince Isobel e la squadra a seguire il caso nonostante la mancanza di prove evidenti.
INTRATTENIMENTO
In prima serata su Rai Uno a partire dalle 21.30 Ne vedremo delle belle. Una divertente e spumeggiante gara fra dieci belle, brillanti e talentuose artiste, che avranno l’occasione di riaffermare dinanzi al grande pubblico il proprio talento e le proprie qualità, che le hanno rese popolari in passato: attrici, cantanti e showgirls che hanno spopolato alcuni anni fa. Su Canale 5 dalle 21.40 Amici di Maria. Con le eliminazioni di Asia e Vybes, il team Zerbi-Celentano e’ in vantaggio. Chi tra i 13 talenti in gara verra’ eliminato stasera? Ospiti in studio Tananai e Barbara Foria.
ATTUALITA’
Su Rai Tre dalle 21.20 Petrolio. L’alcool e le bevande alcoliche sono parte della cultura da millenni, ma oggi la scienza conferma il legame diretto tra il consumo di alcool e l’insorgenza di diverse patologie tumorali. Le normative sulla sicurezza stradale e le nuove tendenze di consumo tra i giovani spingono a una riflessione sulle abitudini legate all’alcool. In Europa cresce l’interesse per le alternative dealcolate, recentemente autorizzate anche in Italia tra dibattiti e polemiche. Duilio Giammaria ne discute con Michele A. Fino, docente di Fondamenti del Diritto Europeo all’Università di Pollenzo, Debora Rasio, oncologa e nutrizionista, Cristiana Lauro, esperta di enologia, e Flavio Caroli, storico dell’arte, che analizzerà la rappresentazione del vino nella pittura. Inoltre, un’intervista a Luca Argentero, investitore nel settore delle bevande analcoliche per giovani, una visita alla tenuta pugliese di Albano Carrisi, un’inchiesta di Paco Sannino sul consumo di vino in Italia e un reportage di Elisabetta Castana sulla crescita dei vini dealcolati in Germania.