Su Rai Uno Mina Settembre, su Canale 5 Tradimento, su Italia 1 Le Iene. Guida ai programmi Tv della serata del 9 febbraio 2025
Cosa ci propone la programmazione televisiva di domenica 9 febbraio 2025? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
FILM
Su Rai 4 dalle 21.20 No exit. Bloccata da una bufera di neve durante un viaggio per un’emergenza familiare, Darby si rifugia in un’area di sosta con degli sconosciuti. Scopre una bambina rapita in un furgone e ingaggia una lotta per la vita per smascherare il rapitore. Riuscirà a salvarla? Su Rai Movie dalle 21.10 Red Land Rosso Istria. Italia, settembre 1943. Dopo l’armistizio e la fuga del Re, i teatri di guerra del Nord-Est vedono l’avanzare dei partigiani di Tito. Al centro del racconto, in questo drammatico contesto storico, la figura di. Su Sky Cinema dalle 21.15 Limonov. La storia scandalosa di Eduard Limonov, il poeta sovietico radicale che divenne un barbone a New York, una figura di spicco in Francia e un antieroe politico in Russia.
SERIE TV/FICTION
Su Rai Uno dalle 21.30 Mina Settembre. Mina e Domenico sono in tensione. Una giovane incinta vuole dare il bimbo in adozione, scatenando la reazione di Viola. Fiore, durante una ricerca con Andrea, nota un bambino che vende libri tra le bancarelle e sospetta qualcosa. Su Rai Due dalle 21.20 9-1-1 Una serie di incidenti stradali in autostrada provoca il crollo catastrofico di un cavalcavia, mettendo in pericolo la vita dei civili e dei membri del 9-1-1. Su Canale 5 dalle 21.30 Trdimento. Burcu ruba il cellulare a Yesim e la induce a credere che glielo deve aver portato via Tarik quando se n’e’ andato. Tolga porta Oylum da un secondo neurologo per avere un altro parere.
ATTUALITA’
Su Rai Tre dalle 20.30 Report. La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di Stefano Bandecchi, fondatore dell’Università Niccolò Cusano, per evasione fiscale, dopo aver sequestrato all’ateneo altri 2,6 milioni di euro. Un mese dopo, il sindaco di Terni ha annunciato la chiusura dei canali TV di Unicusano, licenziando 250 lavoratori. Si prosegue con un’indagine sul caffè macinato venduto nei supermercati, analizzandone aroma e qualità con un esperto. Poi, nuovi sviluppi sul caso Leidaa: dopo l’inchiesta di Report, sono stati presentati diversi esposti in procura, e numerosi parlamentari hanno lasciato l’Intergruppo per i diritti degli animali guidato da Michela Brambilla. Report ha ottenuto documenti esclusivi che svelano dettagli finora inediti sulle sue attività. Infine, Il Giornale della famiglia Angelucci attacca Report, insinuando un legame con la società Equalize, al centro di un’inchiesta per dossieraggio
Su Italia 1 dalle 21.13 Le Iene. Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualita’ con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati. Su Rete 4 dalle 21.18 Zona bianca. Programma di attualita’ e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi e realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4. Su Nove dalle 20 Che tempo che fa.