Presenti all’incontro, che si è svolto presso l’Hotel Villa Roma Imperiale, il Coordinatore Nazionale di CNA Balneatori, Cristiano Tomei, i vertici della CNA di Lucca e Viareggio, e una delegazione del Comitato salvataggio imprese di balneazione, che aderisce completamente alle posizioni di CNA Balneatori.
“E’ stato un incontro positivo e molto importante”, si legge in una nota di CNA Balneatori. “La tutela del lavoro e degli investimenti di trentamila imprese balneari italiane – prosegue la nota – ha bisogno dell’appoggio pieno del Governo e delle Istituzioni. L’obiettivo è arrivare, in tempi brevi, alla costruzione e alla messa a punto di un disegno di legge che garantisca il diritto di continuare a lavorare per le attuali imprese e per gli imprenditori balneari”.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube