“Si tratta di un risultato storico – prosegue Turco – in quanto nonostante il dietro front minacciato dalla Politica, abbiamo fatto sì che il contratto rinnovato sia perfettamente in linea con quanto era stato stabilito nell’accordo del 30 novembre dello scorso anno tra Governo e Sindacati confederali”.
Il Segretario Generale della Uilpa aggiunge: “Oltre al risultato economico conseguito (aumento medio di 85 euro e salvaguardia del Bonus degli 80 euro), il fattore per noi importantissimo è che questo contratto restituisce pieno valore alla contrattazione, in quanto leva fondamentale per restituire la dignità ai lavoratori e per il futuro della Pubblica Amministrazione che, ricordiamolo sempre, costituisce un patrimonio di tutti”.
Evidenzia Turco: “La contrattazione si riappropria delle materie sottratte, ponendo finalmente uno stop al decisionismo unilaterale che ha caratterizzato le politiche della Pubblica Amministrazione in questi ultimi anni, provocando danni ingenti non solo ai lavoratori ma anche e soprattutto ai cittadini, troppo spesso vittime sacrificali di scelte rovinose che si sono ripercosse sulla qualità e sulla qualità dei servizi all’utenza”.
“Ripartiamo, dunque, da qui – chiosa Turco – nella consapevolezza di aver comunque contribuito a ripristinare un livello di relazioni sindacali degno di questo nome, in grado di garantire alla macchina pubblica un grande ritorno in termini di efficienza ed efficacia, dopo la fallimentare esperienza della riforma Brunetta”.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube