Sanremo, la direttrice di Rai Radio2 Sala: “Abbiamo creato un Festival nel Festival”

16

SANREMO – “Siamo felici di partecipare a questo successo, nel nostro ruolo come radio ufficiale di contribuire e usufruire di questo grande Festival. Per Rai Radio2 è stata un’ottima settimana, stiamo suonando tutte le canzoni in gara con un ottimo riscontro anche dai nostri ascoltatori”, ha detto Simona Sala, direttrice di Rai Radio2 questa mattina in conferenza stampa. “Nella Blueroom vicino al palco stanno arrivando tutti gli artisti e solo ieri, durante la serata, sono arrivate 149 persone. È un Festival nel Festival, si è creato uno spettacolo nello spettacolo, con tutte le emozioni, le notizie che escono fuori dalle interviste a caldo, grazie all’allegria con Gino Castaldo ed Ema Stokholma perché gli artisti li riconoscono come coppia di musica, e con loro si sfogano e si rilassano”, ha aggiunto Sala.

“Tutti contenuti esclusivi che accendono i nostri social insieme alle clip dei programmi, abbiamo tre studi e andiamo in onda a ritmo continuo tutto il giorno sui temi di Sanremo, su tutte le sfumature del Festival. Rai Radio2, durante il Festival di Sanremo, è la prima radio per video sui social ed è il profilo Rai che performa meglio, sia in termini di engagement che in termini di video views e di coinvolgimento, dopo quello ufficiale del Festival che può usare le clip delle canzoni. Noi quindi facciamo questo solo con tutti i nostri contenuti esclusivi. Una grande soddisfazione: sulle più importanti piattaforme abbiamo avuto un aumento + 50% di engagement, +125% di video views rispetto allo scorso anno, che era già andato molto bene. Sono contenuti che vanno benissimo anche su Raiplay e RaiplaySound, lì si possono vedere immediatamente tutte le interviste esclusive della Blueroom, e ringrazio i colleghi di Raiplay che ci aiutano a fare questo in tempi brevissimi”.

“Sapete che noi abbiamo un’iniziativa che si chiama ‘M’illumino di meno’”, ha proseguito, “E quest’anno la settimana del Festival coincide con questa campagna che domani, nella Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, vedrà tanti spegnimenti istituzionali. La Presidenza della Repubblica ci ha mandato una medaglia, ha riconosciuto il valore di questa iniziativa. Ringrazio il Presidente Mattarella che ci sta vicino da molti anni, e ringrazio Benigni che sul palco lo ha omaggiato, siamo orgogliosi di avere un Presidente come lui. La novità è che domani, oltre ai palazzi istituzionali e ai monumenti – dal Quirinale, Palazzo Chigi, Camera, Senato, Parlamento Europeo, Colosseo, Piazza San Marco, Mole Antonelliana ecc. –al termine del Festival si spegnerà anche l’Ariston che ha voluto aderire alla nostra iniziativa”, ha annunciato.

“In nostro obbiettivo ora, è di far sì che la giornata nazionale, che è nata con Caterpillar e Rai Radio2, e diventata Giornata Nazionale con una legge del Parlamento all’unanimità, diventi la Giornata europea del risparmio energetico. Questa è la forza del servizio pubblico, di una radio del servizio pubblico, e di questo siamo molto orgogliosi”, ha concluso.