Attualmente i clandestini sono stati dislocati in due siti; a Galatina e a Otranto dove personale della Divisione Immigrazione e della Polizia Scientifica della Questura di Lecce sta procedendo alla loro identificazione.
Nel corso dell’anno, l’attività della Divisione Immigrazione della Questura di Lecce è stata particolarmente intensa; vi sono state 50 espulsioni con accompagnamenti alla frontiera; 28 provvedimenti di rigetto al rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno; 40 provvedimenti di archiviazioni di rilascio/rinnovi del permesso di soggiorno.
Sul fronte dell’attività di polizia giudiziaria, è stato arrestato uno straniero per uso di documento falso ed un altro in esecuzione di ordine di carcerazione; nove sono le persone denunciate per reati attinenti all’immigrazione illegale.
I permessi di soggiorno validi sono 14.414, mentre sono state acquisite 9.425 istanze di rilascio/rinnovo permesso di soggiorno e sono state verbalizzate 1.152 richieste di asilo politico.
Sul fronte dei rintracci di clandestini, dall’inizio dell’anno sono avvenuti 30 episodi di sbarco nel corso dei quali sono giunti in provincia di Lecce 1110 migranti (ai quali si aggiungono i 167 di ieri) e sono stati arrestati 33 scafisti.
Ancora più intensa si profila l’attività del personale impegnato in questo settore per il nuovo anno, anche alla luce della recente circolare diramata dal Capo della Polizia che invita i Prefetti e i Questori a predisporre controlli finalizzati al rintraccio di immigrati irregolari.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube