Silvia Mezzanotte, “Le mie Regine” il 25 giugno a Sarmato

15

SARMATO (PC) – Silvia Mezzanotte sarà in concerto con “Le mie Regine” martedì 25 giugno a Sarmato per il Festival Valtidone in piazza Roma dalle ore 21,15. La Signora della Musica, Silvia Mezzanotte in uno spettacolo in sei lingue, porta in scena i grandi successi di tutti i tempi, interpretando magistralmente i brani delle grandi Donne della musica internazionale. Le mie Regine è un recital – omaggio, dove Silvia Mezzanotte accompagnata da Pino De Fazio al pianoforte, Luca Cantelli contrabbasso e Lele Veronesi batteria, interpreta, in atmosfere acustiche, le più grandi cantanti di tutti i tempi: da Liza Minnelli a Sarah Vaughan, da Marilyn Monroe a Mina, da Edith Piaf a Ella Fitzgerald, da Mia Martini ad Amalia Rodriguez, da Adele a Maria Callas.

“Gli artisti non amano raccontare le loro fragilità – confida Silvia Mezzanotte – Le mie Regine invece, nasce proprio dalla voglia di condividere il mio viaggio artistico e umano; la timidezza che ha accompagnato la mia infanzia trasformandola in un percorso a ostacoli, la mia ferrea volontà di cantare che si è scontrata fin da subito con il senso di inadeguatezza nell’affrontare la vita. La musica mi ha salvata, l’ascolto, l’emulazione delle più grandi voci femminili che già da bambina erano parte della mia esistenza, mi ha lentamente, ma inesorabilmente, aperto spiragli sul mondo. In questo recital celebro brani come L’Edera di Nilla Pizzi o La vie en rose di Edith Piaf che appartengono alla mia adolescenza, quando mi immaginavo fasciata in un abito elegante illuminata da un occhio di bue. Ma anche Brava di Mina, o The lady is a tramp di Ella Fitzgerald che mi riportano a quando, agli esordi, mi bastava un microfono per sognare. Ci sono Diamonds are a girl’s best friend di Marilyn Monroe e New York, New York di Liza Minnelli che, da sempre, canto come se fosse l’ultima volta… e ancora Rolling in the deep di Adele e Habanera della Callas; ovviamente, non possono mancare Brivido caldo, Vacanze romane e Messaggio d’amore che raccontano il mio viaggio con i Matia Bazar. Le mie Regine, più di tutto, rappresenta il percorso che mi ha permesso di trasformare le mie fragilità, in quella che oggi è la mia forza”.

Un’artista, una donna che “indossa” con eleganza brani senza tempo che fanno parte dei nostri ricordi, della nostra storia in un live dove la musica, la bella musica, è protagonista.