“Ultima Fermata”, con Tom Waits un viaggio nel cuore della povertà americana

288

ROMA – “Ultima Fermata”, in onda martedì 25 febbraio alle 23.10 su Rai3, è un’immersione tra gli “ultimi” della terra: i cittadini statunitensi senza fissa dimora, vittime di un sistema privo di reti di protezione, costretti a vivere in condizioni di marginalità estrema. Ad accompagnare le loro storie, la voce inconfondibile di Tom Waits, che torna a suonare dopo anni di assenza dai palcoscenici, in esclusiva per Il Fattore Umano. Con le poesie tratte da Seeds on Hard Ground, il musicista fa da contrappunto al paesaggio di volti e situazioni raccontate nel documentario.

Tra il 2023 e il 2024, il numero delle persone senza fissa dimora negli Stati Uniti è aumentato di oltre il 18 per cento, superando le 800 mila unità. Nella società più ricca del mondo, centinaia di migliaia di persone vengono nascoste, rimosse e criminalizzate. Oggi, la maggior parte degli stati americani adotta misure punitive contro chi vive per strada, vietando attività essenziali come dormire, mangiare o anche solo sedersi in luoghi pubblici, nonché vivere nella propria auto.

Ultima Fermata è un viaggio nel cuore della povertà americana, attraverso gli stati meridionali degli USA – Tennessee, Alabama, Mississippi e Louisiana – a bordo degli autobus, unico mezzo di trasporto accessibile alle fasce più indigenti. Un percorso tra comunità dimenticate, per raccontare un dramma di dimensioni inimmaginabili, ma anche per testimoniare la dignità e la solidarietà di chi resiste, nonostante la violenza della polizia, lo stigma sociale e l’oblio in cui le istituzioni cercano di relegarlo.