Vacanza in famiglia a Innsbruck: cosa fare e visitare

19
lago mieming
Il lago balneare di Mieming è il luogo perfetto per una giornata di relax e divertimento in acqua con tutta la famiglia

La regione di Innsbruck offre un’incredibile varietà di attività per famiglie, capaci di trasformare ogni giornata in una nuova avventura. Che siate alla ricerca di emozioni in natura o di spassose esperienze, la capitale del Tirolo e i suoi dintorni hanno tutto ciò che serve per garantire una vacanza indimenticabile. Ecco come apprezzare appieno la meravigliosa regione alpino-urbana, approfittando della carrellata di proposte che renderanno felici grandi e piccini. Raggiungere Innsbruck è ora ancora più semplice e sostenibile grazie ai treni Railjet di ultima generazione di ÖBB mentre, in città, con la Welcome Card l’accesso a molte attrazioni è gratuito o ridotto.

Un grande classico: escursioni e passeggiate

Le montagne della regione di Innsbruck sono il luogo ideale per indimenticabili escursioni in famiglia. Sentieri come quelli del Rangger Köpfl sono accessibili anche con i passeggini, rendendo semplice portare anche i più piccoli in montagna. Uno dei percorsi più affascinanti è “il Sentiero dei Fantasmi”, dove alberi “barbuti” e abeti “parlanti” intrattengono i bambini con storie e indovinelli. Noto come “il Monte delle Avventure”, il Muttereralm è un vero paradiso per le famiglie, con attrazioni come palafitte, ruote idrauliche del mulino in legno e un parco giochi avventuroso: i carretti di montagna vi riporteranno a valle ad alta velocità! Per chi ama il brivido, il single trail in mountain bike e i mountain cart offrono un’esperienza adrenalinica, mentre l’area attorno al lago artificiale e alla Sennalm è perfetta per esplorare e giocare.

Imperdibile il parco per bambini e principianti del leggendario Bikepark Innsbruck. Un’esperienza unica è anche l’escursione con i lama sull’altopiano di Mieming, attorno ad Aschland e Holzleiten, dove i pelosi e pacifici quattrozampe amati dai bambini rendono la passeggiata di circa un’ora e mezza ancora più divertente. Laghi balneabili come il Natterer See, con il parco acquatico e il noleggio di barche, il lago di Mieming e la piscina forestale di Barwies sono perfetti per una giornata di relax e divertimento in acqua.

Cultura e storia: scoperte affascinanti

Visitando la Corte Imperiale e il Castello di Ambras, luoghi che offrono un’esperienza educativa e suggestiva per tutta la famiglia, potrete immergervi nella cultura tirolese. Experience Tirol è invece la nuova attrazione immersiva con tecnologie moderne come la realtà virtuale e proiezioni a 360 gradi, dove scoprire la storia del Tirolo, dalle vette montuose alle imprese dei saltatori con gli sci, attraverso un percorso emozionante e coinvolgente.

L’esplorazione corre su rotaia

Un giro sulla linea 6 del tram cittadino, noto come “il Tram della Foresta”, offre un’esperienza unica: un viaggio attraverso la natura e la storia di Innsbruck. Il percorso collega il quartiere storico di Wilten con le località di Aldrans, Lans, Sistrans e Igls, offrendo panorami mozzafiato e numerose opportunità di escursione. Una dritta: alla fermata “Tantegert” vale la pena scendere per ammirare la stazione di polizia più bella e romantica del Tirolo.

Divertimento al coperto: giochi, scienza e avventure

Al Tirol Panorama i bambini possono risolvere indovinelli sugli animali alpini. Una visita al vicino trampolino del Bergisel, progettato dall’archistar Zaha Hadid, permette poi di ammirare uno spettacolare panorama e di immaginare l’emozione del salto con gli sci.

Situato a un’altitudine elevata, lo Zoo Alpino di Innsbruck è il più alto d’Europa e offre la possibilità di vedere da vicino gli animali delle Alpi, come il gipeto e l’orso bruno. Una meta perfetta anche in caso di pioggia. Perfetto per scaricare energia e divertirsi, il Flip Lab è invece il parco trampolino più grande e moderno del Tirolo, con aree dedicate al parkour, freestyle, trampolini interattivi e tanto altro. Ma il vero paradiso dei bambini è il Joy, a Völs: un centro di divertimento con aree giochi soft, trampolini, go-kart, tavolo da air hockey, torre dei ragni, scivolo a rotelle e castelli gonfiabili per esprimere la creatività e divertirsi in sicurezza.

Attività in pista e altri sport

Gli appassionati di karting e bowling non potranno perdere l’occasione per fare un salto alla Kartbahn di Innsbruck, la pista di go-kart più lunga del Paese, che offre un’esperienza di guida emozionante su ben 520 metri di pista su due livelli e 22 curve per chi non teme le emozioni forti. L’indirizzo per gli appassionati di skate e BMX è la nuova Skatehalle di Innsbruck: con 1.900 metri quadrati di rampe e ostacoli, è il paradiso dei giovani atleti in cerca di una parentesi di pura energia.

Più rilassante, il centro bowling cittadino offre invece 14 moderne piste da competizione, ma anche disco bowling con laser show e turo a freccette: ideali per una serata in famiglia. Massimo divertimento tutto l’anno anche al Telfer Bad, il moderno bagno per famiglie con un’attraente area interna con piscina separata per bambini, scivolo d’acqua lungo 91 metri, piscina sportiva competitiva e ampia area esterna con vista sulle montagne tirolesi e sui campi da beach volley.

Un’offerta infinita di proposte che, oggi, sono ancora più vicine grazie ai nuovissimi treni Railjet di ultima generazione targati DB-ÖBB che dalla primavera viaggiano sulla linea del Brennero collegando Italia, Austria e Germania in modo rapido, sicuro, efficiente e sostenibile. Una volta arrivati a Innsbruck, invece, girare per la città sarà comodo, veloce e ancora più economico grazie alla Welcome Card che, tra i vari vantaggi, consente l’accesso gratuito o a prezzi ridotti a molte delle attrazioni per grandi e bambini.