La mappatura delle scuole vuole offrire una panoramica del mondo nell’innovazione negli istituti scolastici italiani ed essere il primo passo per il lancio del programma internazionale di Ashoka Changemaker Schools. L’obiettivo è inserire anche le scuole italiane che verranno selezionate per il programma in una community impegnata sui temi dell’educazione e che abbia tra le sue priorità quella di incoraggiare gli studenti all’empatia, al lavoro di gruppo, alla leadership e alla creatività, gli ingredienti sui quali poter costruire il proprio futuro.
Con la messa in rete dei changemakers di tutto il mondo, le scuole faranno parte di una community globale ed avranno la possibilità di condividere il sapere, le metodologie, le esperienze per poter poi sostenere e sviluppare l’innovazione su grande scala.
Il cambiamento di un Paese parte dai banchi di scuola: istruzione interattiva, tecnologia digitale, robotica, stampanti 3D, classi laboratorio, incubatori di idee, sono solo alcuni fattori che stimolano la viva curiosità, la voglia di conoscere, la crescita dei talenti e che oggi contraddistinguono la formazione delle nuove generazioni.
L'Opinionista® © since 2008 Giornale Online
Testata Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
Pubblicità e servizi - Collaborazioni - Contatti - Redazione - Network -
Notizie del giorno -
Partners - App - RSS - Privacy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram - LinkedIN - Youtube