![[ Una nuova ecologia, uno strumento per allargare i propri orizzonti della sostenibilità ]](https://www.lopinionista.it/img/18-11-maltempo-italia.jpg) |
L'ITALIA FLAGELLATA DAL MALTEMPO
Vento, piogge, frane e alluvioni mettono in ginocchio la penisola
di Daniele Berardi - Novembre
2018 |
![[ Una nuova ecologia, uno strumento per allargare i propri orizzonti della sostenibilit� ]](https://www.lopinionista.it/img/14-01-nuova-ecologia.jpg) |
NUOVA ECOLOGIA, UNO STRUMENTO PER ALLARGARE I PROPRI ORIZZONTI DELLA SOSTENIBILITA'
Legambiente presenta il numero di Gennaio 2014;
di Donatella Di Biase - Gennaio
2014 |
![[ Puliamo il Mondo 2013 ]](https://www.lopinionista.it/notizie/wp-content/uploads/2013/09/13-09-puliamo-il-mondo.jpg) |
PULIAMO IL MONDO 2013
Punta dritto all'obiettivo Rifiuti Zero con una politica di prevenzione
e strategie improntate alla sostenibilità ambientale. Intervista
all'Assessore Alessio Ciacci, Personaggio Ambiente 2012
di Donatella Di Biase - Settembre
2013 |
![[ Capannori, un comune virtuoso nella gestione dei rifiuti ]](https://www.lopinionista.it/img/13-02-Capannori-Rifiuti-Zero-s.jpg) |
CAPANNORI,
UN COMUNE VIRTUOSO NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Punta dritto all'obiettivo Rifiuti Zero con una politica di prevenzione
e strategie improntate alla sostenibilità ambientale. Intervista
all'Assessore Alessio Ciacci, Personaggio Ambiente 2012
di Donatella Di Biase - Febbraio
2013 |
![[ Dossier Approfondimenti - Il Rischio Idrogeologico in Italia ]](https://www.lopinionista.it/img/13-01-futuro-sostenibile.jpg) |
TURISMO
SOSTENIBILE, PROPOSTA DI UN MODELLO: IL PARCO SIRENTE VELINO
Il futuro del turismo in un'ottica
di sostenibilità e di green economy. Un esempio viene dal
ruolo del Parco Sirente Velino nella promozione turistica territoriale
di Donatella Di Biase - Gennaio
2013 |
![[ Dossier Approfondimenti - Il Rischio Idrogeologico in Italia ]](https://www.lopinionista.it/img/12-05-la-lontra.jpg) |
OASI
WWF: "GIORNATA DELLA LONTRA"
Il 20 maggio l'appuntamento
con una simpatica nuotatrice, una attiva pescatrice dalla vita
notturna, ultimo anello della catena alimentare dell'ecosistema
di acqua dolce.
di Donatella Di Biase - Maggio
2012 |
![[ Dossier Approfondimenti - Il Rischio Idrogeologico in Italia ]](https://www.lopinionista.it/img/11-11-alluvioni-Italia.jpg) |
ALLUVIONI:
COSA VUOL FARE L’ITALIA?
Occorre una più attenta gestione
del territorio al rispetto delle caratteristiche naturali
di Daniele Berardi - Novembre 2011 |
![[ Dossier Approfondimenti - Il Rischio Idrogeologico in Italia ]](https://www.lopinionista.it/img/10-12-rischio-idrogeologico.jpg) |
IL
RISCHIO IDROGEOLOGICO IN ITALIA
Il termine rischio idrogeologico
riassume gli effetti di una vasta gamma di processi morfologici:
frane, alluvioni, inondazioni, nubifragi, nevicate, valanghe, erosioni
costiere, crisi idriche, trombe d’aria, etc.
di Daniele Berardi - dicembre 2010 |
![[ Dossier Approfondimenti - I Gas Serra ]](https://www.lopinionista.it/img/dossier.jpg) |
I
SISMI
le fasi, le cause e la classificazione. La sua intensità
e distribuzione geografica
di Daniele Berardi - agosto 2009 |
![[ Dossier Approfondimenti - Gli Effetti degli Incendi ]](https://www.lopinionista.it/img/dossier.jpg) |
TERREMOTI:
PREVEDERE O PREVENIRE?
Sisma: «…seguito di scosse, originatesi da un punto più
o meno profondo della crosta terrestre, che imprimono un movimento
a carattere vibratorio ad una zona più o meno estesa della
superficie terrestre…»
di Daniele Berardi - agosto 2009 |
![[ Dossier Approfondimenti - I Gas Serra ]](https://www.lopinionista.it/img/dossier.jpg) |
I
GAS SERRA: PERICOLI E PROSPETTIVE
un disastro per l'ambiente che sempre più si lega alle spese
della sanità Europea
di Daniele Berardi - gennaio 2009 |
![[ Dossier Approfondimenti - Gli Effetti degli Incendi ]](https://www.lopinionista.it/img/dossier.jpg) |
COME
L'INCENDIO MODIFICA GLI SCENARI AMBIENTALI
il fenomeno boom del 2007 ha ridisegnato i territori colpiti?
di Daniele Berardi - ottobre 2008 |
![[ Dossier Approfondimenti - Risparmio Energetico ]](https://www.lopinionista.it/img/dossier.jpg)
|
IL
RISPARMIO ENERGETICO E LE FONTI ALTERNATIVE
di Daniele Berardi - luglio 2008
|